C’è del classico a Carinola. E’ tempo di Autunno Musicale
Dopo il felice esordio con il recital del pianista Christoph Soldan, “Classica a Carinola”, ciclo di anteprima dell’Autunno Musicale 2016, prosegue con il concerto del duo di chitarra e pianoforte composto da Luca Lucini e Matteo Falloni in calendario venerdi 23 settembre alle ore 19.30 presso la basilica di Santa Maria in Foro Claudio di Ventaroli di Carinola. In programma echi iberici con musiche di Enrique Granados, Matteo Falloni, Isaac Albeniz e Johann Nepomuk Hummel.
“Classica a Carinola” proseguirà domenica 25 settembre alle ore 19.30 presso il convento di San Francesco di Casanova di Carinola con il concerto del duo di violini Cristiano Rossi & Roberto Noferini con musiche di Mozart, Viotti, Milhaud e Prokofiev. Domenica 2 ottobre alle ore 19.30 concerto del pianista bulgaro Georgi Mundrov in calendario presso la basilica di Samta Maria in Foro Claudio di Ventaroli di Carinola con musiche di Chopin, Schubert, Brahms, Piazzolla, Albeniz e Ginastera.
Con la realizzazione del ciclo di anteprima dell’Autunno Musicale si è voluto attrarre l’attenzione su uno dei centri di Terra di Lavoro maggiormente ricco di importanti risorse culturali e per l’occasione sulla basilica di Santa Maria in Foro Claudio e il convento di San Francesco di Casanova di Carinola.
Fonte: Comunicato stampa
You might also like
Palazzo Zevallos, free entry e nuovo allestimento a Ferragosto
Mario Caldara – Mare, spiagge gremite e sole cocente sono i classici ingredienti del periodo estivo. C’è, però, chi, contrariamente a quelli che amano passare intere giornate ad abbronzarsi o
A Carnevale ogni scherzo va al Comunale. C’è La Mansarda
Pietro Battarra – A Carnevale ogni scherzo va al Comunale. C’è aria di festa e la compagnia teatrale La Mansarda Teatro dell’Orco è pronta a festeggiare il martedì grasso con un evento unico nel
Caserta, sul Monumento brilla il logo dell’Erasmus
Claudio Sacco “M’illumino di Erasmus+“. Il Monumento ai Caduti di Caserta illuminato con il logo del trentennale del programma Erasmus è stato il momento conclusivo della lunga giornata dedicata alla
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!