13 anni della Dieta Mediterranea, festa di compleanno alla Ruggiero
-La Dieta Mediterranea ha compito 13 anni. Ovvero 13 anni del «riconoscimento» Unesco. I festeggiamenti per questo compleanno speciale, stamattina all’Istituto Comprensivo Ruggiero di Caserta. Un evento che ha visto il coinvolgimento di genitori e figli e che è stato promosso in collaborazione con l’Istituto Alberghiero Ferraris e con la Parrocchia Nostra Signora di Lourdes guidata da don Antonello Giannotti.
“A Caserta il compleanno – ha spiegato il presidente dell’Osservatorio Dieta Mediterranea Vito Amendolara – è stato festeggiato anche con la realizzazione del ‘simbolo’ della Dieta Mediterranea, vale a dire la piramide dei cibi, alta due metri, con all’interno i prodotti espressione del modello alimentare mediterraneo. Un momento importante anche per fare il punto sul progetto di educazione nutrizionale avviato in tandem con una scuola della Lombardia”. Gli allievi dell’Istituto Alberghiero casertano hanno preparato per l’occasione una colazione mediterranea con olio evo fornito dall’Unaprol, l’Unione nazionale dei produttori olivicoli. Il presidente Amendolara ha poi ricordato: “Non vanno dimenticati, in questo quadro, due importanti corollari del mangiare bene e salutare: lottare contro lo spreco alimentare e praticare una costante attività fisica. Sono i cardini di un modello di educazione alimentare che va trasmesso ai nostri ragazzi”. All’evento hanno partecipato, tra gli altri, l’assessore all’Istruzione del Comune di Caserta Enzo Battarra, il presidente della Federazione nazionale dell’Ordine dei biologi Enzo D’Anna, i dirigenti scolastici del ‘Ruggiero’ e del ‘Ferraris’, rispettivamente Enza Della Valle e Antonietta Tarantino, don Antonello Giannotti, il direttore di Coldiretti Caserta, Giuseppe Miselli, Rudy Rossetto e Marco Guida, rispettivamente al vertice dei biologi di Lombardia e Campania-Molise.
About author
You might also like
Brachilogia, alla Parthenope una giornata di studio
(Antonella Guarino) – Successo alla Parthenope della giornata internazionale sulla Brachilogia dal titolo “En Bref”. Un appuntamento fortemente voluto dal rettore Alberto Carotenuto e organizzato dal direttore del dipartimento giuridico
Premio d’Aponte, online la presentazione della nuova edizione
Alessandra D’alessandro -Il “Premio Bianca d’Aponte”, della città di Aversa, prende il via con la presentazione della diciottesima edizione che si terrà domani, sabato 8 ottobre 2022 alle ore 11,00.
Fiori d’acqua, Marina Rosiello al Quartiere Militare Borbonico
Redazione -Giovedì 20 aprile alle 18 al Quartiere Militare Borbonico di Casagiove la presentazione del libro “Fiori D’acqua” di Marina Rosiello. L’iniziativa nell’ambito della rassegna LiberArt Vanvitelli. A dialogare con