199 – Il genio del tiro, il libro di Angelo Scalzone a Casal di Principe
(Comunicato stampa) -Venerdì 23 maggio alle ore 18:30, presso la sede della Pro Loco di Casal di Principe in via Giacomo Matteotti 10, si terrà la presentazione del libro “199 – Il genio del tiro”, autobiografia romanzata di Angelo “Peppino” Scalzone, il grande Campione olimpico originario della città. L’evento è promosso dalla stessa Pro Loco e dall’Associazione POLISIDEE, da sempre impegnate nella valorizzazione della memoria culturale e sportiva del territorio.
Il volume, scritto da Antonio Leone, ripercorre l’intera parabola umana e sportiva di Scalzone, Medaglia d’oro nel Tiro a Volo, specialità Fossa Olimpica, ai Giochi Olimpici di Monaco 1972. Un successo scolpito nella storia dello sport italiano, ottenuto con lo straordinario punteggio di 199/200 – ancora oggi record olimpico per gare su 200 piattelli – e che rappresenta il culmine di una vita dedicata con passione e sacrificio allo sport.
“Obiettivo principale delle Pro Loco è quello di promuovere le eccellenze del territorio. Attraverso la presentazione di questo libro promuoviamo ancora una volta la conoscenza di Casal di Principe e di chi ne ha fatto la storia – ha dichiarato il responsabile culturale Roberto Fusciello –. Abbiamo bisogno di celebrare personalità che hanno dato lustro alla nostra cittadina, esempi positivi da cui trarre ispirazione promuovendo così un rinnovato orgoglio di appartenenza a queste terre”.
“Casal di Principe è una terra fertile, in tutti i sensi. Ha dato i natali ad eccellenze come Angelo Scalzone, Campione olimpico a cui va ancora oggi il nostro plauso e il nostro grato ricordo – ha dichiarato la presidente dell’Associazione civico-culturale POLISIDEE Marisa Diana –. Peppino, come tutti lo chiamavano, è una figura che merita di essere più conosciuta, soprattutto dalle giovani generazioni, che potranno trovare in lui un modello da emulare”.
La cittadinanza è invitata a partecipare a questo momento di condivisione e memoria, in omaggio a un uomo che ha rappresentato il meglio del territorio, portandone il nome sul tetto del mondo.
About author
You might also like
Il Giordani è scuola 4.0, aule e laboratori digitali con il Pnrr
Maria Beatrice Crisci – L’Istituto Giordani di Caserta sempre più scuola all’avanguardia. Lo dice il Ministero dell’Istruzione che l’ha inserita tra le Scuole che stanno attivando azioni e progetti formativi
Fabbrica Wojtyla. Combattiamo il Covid-19 con il culturavirus
Pietro Battarra -In questi giorni in cui l’emergenza coronavirus ci costringe a cambiare le nostre abitudini, i giovani della Fabbrica Wojtyla propongono: “Combattiamo il coronavirus con il culturavirus”. E lanciano
I Brew 4et, sulle piattaforme streaming con l’album «Drops»
Emanuele Ventriglia -I Brew 4et sono ufficialmente on air con il loro disco di esordio «Drops», pubblicato lo scorso 30 gennaio per l’etichetta discografica norvegese «Lose Records». Nato dall’idea di