2 giugno. Festa della Repubblica, il profumo della democrazia

2 giugno. Festa della Repubblica, il profumo della democrazia

Maria Beatrice Crisci -2 giugno. Caserta celebra questa ricorrenza con un fitto programma che prenderà il via alle 9,45 con la tradizionale cerimonia al “Monumento ai Caduti”. Cerimonia organizzata dalla Prefettura di Caserta con la Brigata “Garibaldi” per celebrare il 79° Anniversario della “Festa della Repubblica”. Sul luogo dell’evento sarà schierata la Compagnia d’Onore Interforze – composta da unità
dell’Esercito, dell’Aeronautica Militare, dell’Arma dei Carabinieri, della Polizia di Stato, della
Guardia di Finanza, della Polizia Penitenziaria, dei Vigili del Fuoco, della Croce Rossa e dei Gruppi
Comunali di Protezione Civile della provincia – con le Associazioni Combattentistiche e d’Arma.
Saranno presenti, inoltre, i Gonfaloni decorati di Medaglia d’oro al Valor Militare di Bellona e
Mignano Monte Lungo, seguiti da quelli del Comune di Caserta e della Provincia di Caserta.
All’evento interverranno le Autorità civili, militari e religiose, i Sindaci e Commissari dei comuni
della provincia e una rappresentanza di studenti del Liceo “Giannone” di Caserta, con il consueto
“bandierone” tricolore, e dell’Istituto Comprensivo “Giannone – De Amicis” di Caserta.
Dopo l’alzabandiera sulle note dell’Inno d’Italia, la Prefetta, Lucia Volpe, e la Commissaria
Straordinaria del comune di Caserta, Daniela Caruso, procederanno alla deposizione di due corone di
alloro in memoria dei caduti.
Con la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica da parte della Prefetta Volpe si
concluderà la prima parte della manifestazione, che proseguirà presso l’Auditorium della Provincia
per la consegna delle onorificenze dell’”Ordine al Merito della Repubblica Italiana” conferite dal
Presidente della Repubblica a cittadini della provincia.
L’iniziativa sarà animata dall’Orchestra Giovanile “Don Bosco” dell’Istituto Salesiano Sacro Cuore
di Maria di Caserta, guidata dal M° Enzo Anastasio, con la direzione artistica del Maestro Antonio
Gentile, dagli studenti dei Licei “Federico Quercia” di Marcianise e “Alessandro Manzoni” di
Caserta e dagli artisti di “Ali della Mente”.
Parteciperanno, inoltre, la giovane Angela Calise, premiata dal Capo dello Stato come “Alfiere della
Repubblica”, e gli studenti delle scuole “Giannone-De Amicis” e “Da Vinci-Lorenzini” di Caserta.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10547 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like