2 giugno. Festa della Repubblica, il programma a Caserta
-Le celebrazioni a Caserta del 2 giugno, 77° Anniversario della Fondazione della Repubblica, avranno inizio già nella prima mattinata: un grande drappo con la Bandiera Italiana verrà calato sulla facciata del Palazzo di Governo dalle squadre del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. A seguire, alle ore 10.00, il Prefetto di Caserta, Giuseppe Castaldo, presenzierà all’alzabandiera e alla tradizionale deposizione della corona al Monumento ai Caduti, dando lettura del messaggio del Presidente della Repubblica Mattarella. Nel corso della manifestazione saranno consegnate le 35 onorificenze all’Ordine al merito della Repubblica italiana, conferite dal Signor Presidente ai cittadini della provincia di Caserta che si sono distinti nei diversi campi della vita sociale, economica e culturale e nel servizio nelle carriere civili e militari. Verranno, altresì, conferite 5 medaglie d’onore alla memoria ai familiari dei militari deportati ed internati nei lager nazisti. Alla cerimonia parteciperà una rappresentanza degli studenti degli istituti superiori della provincia di Caserta; i ragazzi presenteranno i loro contributi sul significato del 2 giugno ed animeranno l’evento con un grande Tricolore, sorretto da decine di giovani.
About author
You might also like
Notti di stelle all’Arena dei Pini, a Baia Domizia anche Venditti
Luigi D’Ambra – La serata di venerdì scorso all’Arena dei Pini di Baia Domizia ha aperto ufficialmente la stagione estiva che vedrà sul palco grandi artisti nazionali. tra cui Antonello Venditti,
Nozze in Fiera. Ospiti vip per la sesta edizione della rassegna
Maria Beatrice Crisci – Jeremia Rodriguez, Cecilia Capriotti, Filippo Nardi. E ancora Alfonso Signorini, Francesca Cipriani e la bellissima Cecilia Rodriguez. Saranno loro gli attesi ospiti della sesta edizione di Nozze in Fiera, il Salone Mediterraneo
LiberAzione-21, l’art tribute di Gianni Pontillo e Carlo de Lucia
Enzo Battarra – Contributo di due artisti di Terra di Lavoro alla celebrazione del 25 aprile in questo 2021. Per Gianni Pontillo e Carlo de Lucia la Liberazione è un