25 aprile. 80 anni di Liberazione, tra memoria e futuro
Redazione -Il 25 aprile 2025 segna un traguardo storico: 80 anni dalla Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Una ricorrenza che non solo celebra il passato, ma invita a riflettere sul presente e sul futuro dei valori di libertà, democrazia e giustizia. Un anniversario speciale
Ottant’anni fa, il 25 aprile 1945, l’Italia si liberava dalla dittatura fascista e dall’occupazione nazista grazie al coraggio e al sacrificio di tanti uomini e donne. La Resistenza, con il suo messaggio di unità e speranza, ha gettato le basi per la nascita della Repubblica Italiana e della nostra Costituzione democratica. Celebrazioni in tutta Italia seppur in maniera sobria per il lutto nazionale.
L’80° anniversario della Liberazione è un’occasione per riaffermare l’importanza dei valori democratici e antifascisti. In un mondo che cambia rapidamente, è fondamentale ricordare le lezioni del passato per costruire un futuro di pace e giustizia.
Alle ore 9:45, presso il Monumento ai Caduti di Caserta, cerimonia commemorativa organizzata dalla Prefettura di Caserta e dalla Brigata Bersaglieri “Garibaldi”, secondo le recenti disposizioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri a seguito del lutto nazionale.
Saranno presenti la Compagnia d’Onore Interforze, composta da unità dell’Esercito,
dell’Aeronautica Militare, dell’Arma dei Carabinieri, della Polizia di Stato, della
Guardia di Finanza e della Polizia Penitenziaria, le Associazioni Combattentistiche e
d’Arma e le autorità Civili e Militari della provincia.
Nel corso della cerimonia sarà deposta una corona d’alloro da parte del Prefetto di
Caserta, accompagnato dal Commissario Straordinario del Comune di Caserta, dal
Presidente f.f. della Provincia e dal Comandante della Brigata Garibaldi.
About author
You might also like
Caserta al tempo di Vanvitelli al Planetario, buona la prima!
Maria Beatrice Crisci -Grande partecipazione per l’inaugurazione al Planetario di Caserta per l’evento l’Astronomia al Tempo di Vanvitelli. Grazie a molti documenti di archivio, ai trattati dell’epoca e alle notizie
Moro di Venezia-Otello, la pièce va in scena all’Ariston
(Comunicato stampa) -Grande attesa per lo spettacolo “Moro di Venezia – Otello”, che andrà in scena sabato 15 marzo alle ore 20:45 al Teatro Ariston di Marcianise. La pièce, diretta da Raffaele
Cultura Crea, Cesaro: “Grande risposta della Campania”
“La Campania sta rispondendo meglio di tutti alla grande opportunità offerta da “Cultura Crea”. Ad oggi infatti sono 133, su un totale di 209, le domande di finanziamento avanzate da