25 aprile. 80 anni di Liberazione, tra memoria e futuro

25 aprile. 80 anni di Liberazione, tra memoria e futuro

Redazione -Il 25 aprile 2025 segna un traguardo storico: 80 anni dalla Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Una ricorrenza che non solo celebra il passato, ma invita a riflettere sul presente e sul futuro dei valori di libertà, democrazia e giustizia. Un anniversario speciale

Ottant’anni fa, il 25 aprile 1945, l’Italia si liberava dalla dittatura fascista e dall’occupazione nazista grazie al coraggio e al sacrificio di tanti uomini e donne. La Resistenza, con il suo messaggio di unità e speranza, ha gettato le basi per la nascita della Repubblica Italiana e della nostra Costituzione democratica. Celebrazioni in tutta Italia seppur in maniera sobria per il lutto nazionale.

L’80° anniversario della Liberazione è un’occasione per riaffermare l’importanza dei valori democratici e antifascisti. In un mondo che cambia rapidamente, è fondamentale ricordare le lezioni del passato per costruire un futuro di pace e giustizia.

Alle ore 9:45, presso il Monumento ai Caduti di Caserta, cerimonia commemorativa organizzata dalla Prefettura di Caserta e dalla Brigata Bersaglieri “Garibaldi”, secondo le recenti disposizioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri a seguito del lutto nazionale.
Saranno presenti la Compagnia d’Onore Interforze, composta da unità dell’Esercito,
dell’Aeronautica Militare, dell’Arma dei Carabinieri, della Polizia di Stato, della
Guardia di Finanza e della Polizia Penitenziaria, le Associazioni Combattentistiche e
d’Arma e le autorità Civili e Militari della provincia.
Nel corso della cerimonia sarà deposta una corona d’alloro da parte del Prefetto di
Caserta, accompagnato dal Commissario Straordinario del Comune di Caserta, dal
Presidente f.f. della Provincia e dal Comandante della Brigata Garibaldi.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10606 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like