28 aprile, la Giornata salute sul lavoro ha un valore particolare

28 aprile, la Giornata salute sul lavoro ha un valore particolare

«Oggi, in occasione della giornata mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro, si ricordano le migliaia di decessi che ogni anno avvengono nei luoghi di lavoro». Così in una nota le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl E Cisl. «Il 28 aprile è una giornata che, come sindacato, abbiamo sempre dedicato alle vittime dell’amianto, ma quest’anno non possiamo non riflettere anche su quanto sta accadendo a causa della pandemia globale di Covid-19, che ha cambiato e forse continuerà a cambiare ancora per molto tempo, le nostre abitudini e i nostri usi.

Oltre che una giornata “in ricordo”, vorremmo che quella di oggi fosse anche una giornata a sostegno di tutti quei lavoratori, medici, infermieri, vigili del fuoco, operai, impiegati, cassieri, addetti alle pulizie, badanti, autotrasportatori, forze dell’ordine, che pur essendo tra i più esposti e colpiti da questa pandemia hanno continuato a lavorare affrontando difficoltà immense per la mancanza di dispositivi di protezione individuale adeguati, di piani di prevenzione, di procedure di sicurezza idonee.

In questa fase di transitoria convivenza con il rischio di contagio che ci porterà ad una diversa ordinarietà è importante che il protocollo chiaro e dettagliato, siglato d’intesa con le imprese e assunto dal Governo il 24 aprile scorso, venga declinato e soprattutto monitorato in ogni singola realtà produttiva. Ribadiamo che la salute dei lavoratori e delle lavoratrici rimane un’assoluta priorità». Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 8970 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Villa Padre Pio, si inaugura il parco verde nel cuore di Caserta

– Lunedì 28 marzo, a partire dalle 10, in via Settembrini, con la benedizione del vescovo di Caserta, monsignor Pietro Lagnese, si svolgerà l’inaugurazione della rinnovata Villa di Padre Pio,

Primo piano

Body shaming? No, grazie. L’ultima tendenza folle del web

Vincenzo Addio*  – “L’importante non è essere, ma apparire”. È la versione corretta e aggiornata del famoso detto ai tempi dei social. Tempi nei quali l’apparire deve sottostare a certi