30 aprile. Buona Giornata Internazionale del Jazz!

30 aprile. Buona Giornata Internazionale del Jazz!

Maria Beatrice Crisci -Oggi il mondo intero celebra il Jazz, non solo come genere musicale, ma come simbolo di libertà, creatività e dialogo tra culture. Proclamata dall’UNESCO nel 2011, questa giornata vuole sottolineare il ruolo fondamentale che il jazz ha avuto – e continua ad avere – nella promozione dei diritti umani, della pace e della coesione sociale.

Nato all’inizio del Novecento nelle comunità afroamericane degli Stati Uniti, il jazz è diventato un linguaggio globale: libero, spontaneo, aperto alla contaminazione. In ogni angolo del pianeta, il 30 aprile si celebra con concerti, eventi, workshop, coinvolgendo musicisti, appassionati, giovani e professionisti.

Anche Caserta ha dato il suo contributo con la splendida rassegna “Teatro in Jazz”, appena conclusasi al Teatro Comunale. Un programma ricco di musica e partecipazione, che ha portato sul palco grandi artisti e raccolto un forte riscontro di pubblico, confermando l’amore per il jazz e la vitalità culturale della città. Iniziativa ricordiamo promossa da Jazz @ Caserta con i suoi ideatori: il direttore artistico Pietro Condorelli, Tiziana Petrillo, Gianni Taglialatela e Gianni Genovese produzioni Genovese management. Il tutto con la collaborazione del  Teatro Pubblico Campano di Alfredo Balsamo e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Caserta.

In questa giornata speciale, dunque, rendiamo omaggio al jazz e a tutti coloro che, con passione e impegno, lo fanno vivere ogni giorno. Il jazz è libertà, il jazz è ascolto, il jazz è cultura. Buona Giornata Internazionale del Jazz!

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10602 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like