50&PiùCaserta, chiuso l’anno sociale al Teatro Buon Pastore
-Il teatro del Buon Pastore di Caserta ha ospitato ieri pomeriggio la manifestazione di chiusura dell’anno sociale della 50&Più-Caserta. L’evento, introdotto dai saluti della presidente, professoressa Mariapia Ciannarella, ha avuto il patrocinio del Comune di Caserta. A portare i saluti dell’amministrazione l’assessore alla cultura, Enzo Battarra che nel suo breve intervento ha sottolineato l’alto valore educativo e culturale delle molteplici attività svolte dall’Associazione 50&Più sul territorio. L’esibizione del coro diretto dalla maestra Paola Cardone ha dato l’avvio allo spettacolo, durante il quale sono stati premiati con la medaglia e l’attestato del Gold Age i soci Domenico Aruta, Rosalba Bernardo, Luisa Carbone, Rosalba Ciannarella, Silvana Cicatelli, Palmira Masillo, Paolo Neri e Gianfranco Tozza per essersi distinti nell’attivismo associativo.

Dopo le esibizioni in lingua inglese del gruppo guidato dalla Teacher Mariella Natale ed in lingua francese del gruppo guidato da Renata Castiello, si sono esibiti alcuni soci in un’originalissima pièce teatrale dal titolo “Indefinibile non senso”, con la regia di Anna D’Ambra, che durante l’anno ha diretto un laboratorio teatrale per i soci interessati. La rappresentazione ha messo in scena una libera rielaborazione dei testi teatrali piuttosto complessi di Becket e Jonesco. Perfetta l’organizzazione della manifestazione curata nei minimi dettagli dalla presidente e da Emilia Mastrangelo responsabile delle iniziative culturali per la 50&Più-Caserta.
About author
You might also like
Tempo di blues al ristopub Il Gonzales, ecco Carmine Migliore
(Maria Beatrice Crisci) – Gli appassionati di rock e blues italiano non si faranno sfuggire l’occasione per ascoltare dal vivo uno dei musicisti campani più apprezzato a livello nazionale, Carmine
Jambo Summer Fest, protagonista la musica di Luchè
Maria Beatrice Crisci – Sarà un agosto in musica al centro commerciale Jambo1 di Trentola Ducenta. Infatti, nei weekend ogni sera ci sarà un concerto con i protagonisti della scena nazionale.
Napoli, al Comicon Edoardo De Angelis su cinema e stampa
Enzo Battarra Cinema e giornalismo raccontano storie, ma ai film è concessa la licenza di narrare il fantastico, mentre la stampa dovrebbe attenersi a registrare la realtà, o forse la