A Carnevale ogni scherzo va al Comunale. C’è La Mansarda
– A Carnevale ogni scherzo va al Comunale. C’è aria di festa e la compagnia teatrale La Mansarda Teatro dell’Orco è pronta a festeggiare il martedì grasso con un evento unico nel suo genere. Appuntamento il 13 febbraio alle ore 17 al Teatro Comunale “Costantino Parravano” di Caserta con lo spettacolo “Pulcinella, frizzi e lazzi e… cose pazze”. Drammaturgia di Roberta Sandias e con Giorgia Maria d’Isa, Pasquale D’Orso, Angelica Greco, Manuel Di Martino, Antonio Vitale. Nella nota si legge: «Da un punto di vista storico il Carnevale rappresenta un vero e proprio periodo di festa e di rinnovamento durante il quale il caos sostituisce l’ordine, è per questo una volta all’anno è lecito impazzire. Dunque, divertimento assicurato con questo nuovo spettacolo, omaggio agli ultimi tre grandi Pulcinella d’autore di fine ‘800 e inizi ‘900: Petito, Scarpetta e Petrolini. La drammaturgia del gioco scenico, infatti, è liberamente tratta dall’opera di questi tre grandi uomini di Teatro. Sono state mescolate e ricucite scene esilaranti, accomunate dai personaggi più popolari e funzionali alla tipica farsa dell’amore contrastato, con lieto fine, che offre l’occasione di innumerevoli lazzi e giochi scenici di sicuro coinvolgimento. In scena i giovani attori de La Mansarda Teatro dell’Orco». Infine, un invito: «Una grande Festa in Maschera, per grandi e piccini che possono venire a teatro in costume e divertirsi con stelle filanti, giochi in scena e fuori, risate e tanto altro per questo evento molto particolare. E ricordate che: a Carnevale ogni scherzo vale!».
About author
You might also like
Progetto Cives, al liceo Quercia di Marcianise riprese le lezioni
(Comunicato stampa) -E’ ripreso con grande successo presso il Liceo ” Federico Quercia” , guidato dal Dirigente Scolastico Dott. Diamante Marotta, il progetto “CIVES: STUDENTI VETTORI DI CITTADINANZA, DI COESIONE
Bottiglieri, Ordine Medici Caserta: “Stop violenza sui sanitari”
Claudio Sacco – Alta si alza la voce del presidente dell’Ordine provinciale dei medici – chirurghi e degli odontoiatri di Caserta, la dottoressa Maria Erminia Bottiglieri, sulla drammatica questione delle aggressioni
Il Dantedì al Mann, l’archeologia si rende divina per i suoi eroi
Luigi Fusco #Divinarcheologia è l’hashtag che il Museo Nazionale Archeologico di Napoli presenterà in occasione del Dantedì. Servirà soprattutto per lanciare l’anteprima digitale di alcune opere che verranno esposte per