A Caserta il Pizza Expo. Concerto di Enzo Avitabile all’ombra della Reggia
(Enzo Battarra) – All’ombra della Reggia, all’ingresso della città, si crea l’occasione a Caserta di scoprire l’esistenza di un luogo dimenticato. Sono i Giardini di Maria Carolina, un’oasi di verde che sicuramente andrebbe utilizzata di più.
Ci ha pensato il Pizza Expo a rendere fruibile il piccolo parco per una kermesse iniziata mercoledì scorso e che si protrarrà fino a stasera. Promossa dalla Freetime in collaborazione con l’Ente Provinciale del Turismo e il Comune di Caserta, l’iniziativa è stata dedicata alla pizza e non solo.
Momento clou dell’intera rassegna il concerto di Enzo Avitabile con i Bottari. Una folla di circa tredicimila appassionati di tutte le età si è stretta intorno al musicista napoletano con il suo “fratello” sassofono. “Ruglio”, il primo brano, ha permesso alle percussioni di entrare subito nel vivo del concerto. Si è proseguito tra soul, jazz e blues con “Sigla”, “Paisà”, “Tutt eguale”, “Nnomme ‘e Dio”, e poi “Salvamm ‘o munno”, “Canta Palestina”, “Nunn’è giusto”, “Chest è l’Africa”. Il ritmo si è fatto via via sempre più travolgente tra l’entusiasmo del pubblico. Ecco “Mane e mane”, “Terra mia” e “Abballa cu me”. L’esplosione è nel finale con la travolgente “Soul Express”, seguita da “Cittadino ro munn / Aizamm’ na mana”, “Votta votta” e la mitica “Black Tarantella”.
Finito il concerto, tanta la carica vitale che era nell’aria, sotto gli occhi benevoli della Reggia. Per Enzo Avitabile il tempo di un breve riposo. Il giorno dopo tappa a Molfetta per “Bari in Jazz”. La musica non può fermarsi!
@EnzoBattarra
About author
You might also like
Policlinico Caserta, a fine 2024 al via le attività universitarie
Redazione -Entro la fine del 2024 il Policlinico di Caserta dell’Ateneo Vanvitelli ospiterà le attività universitarie di didattica e di ricerca. E’ quanto emerso nel corso dell’incontro che si è
L’estate della rinascita continua, in 32mila ad agosto al Mann
Pietro Battarra -Il Mann chiude il mese di agosto con un boom di presenze. A conferma le parole del direttore del Museo Archeologico di Napoli Paolo Giulierini : “Si chiude
Te piace ‘o presepio? Antefatti nei riti pagani dell’antica Roma
Luigi Fusco – Come da tradizione, con l’Immacolata cominciano, in ogni casa, i preparativi per gli addobbi natalizi: dall’albero al presepe. Soprattutto per quest’ultimo si tratta di una consuetudine cristiana