A Caserta l’estate è da re. Tre date con la grande musica alla Reggia
(Enzo Battarra) – Tre date per “Un’Estate da Re”. La grande musica arriva nel cortile della Reggia vanvitelliana di Caserta. Prima serata il 4 luglio con la Nona di Beethoven. A dirigere l’Orchestra di Santa Cecilia di Roma Antonio Pappano. Gli altri due appuntamenti sono per l’8 e l’11 luglio, quando sarà presentato il “Nabucco” diretto da Daniel Oren con l’orchestra e i cori del Teatro San Carlo di Napoli e del Verdi di Salerno. Tutti e tre gli eventi avranno inizio alle ore 21.
“Abbiamo deciso alcuni mesi fa – ha sottolineato il governatore della Campania Vincenzo De Luca – di mettere in campo una iniziativa di livello internazionale per promuovere ancora di più la Reggia di Caserta con la grande lirica, la grande musica sinfonica. E abbiamo avuto la collaborazione eccezionale di Daniel Oren. Siamo riusciti a mettere in piedi un programma anche in tempi molto ristretti che è davvero di grandissima eccellenza”.
Per le tre serate saranno impegnati oltre 400 artisti tra musicisti e cantanti. I prezzi? Popolari. Si prevede la realizzazione di gradinate per un totale di 2800 posti a sedere, con tariffe a partire da 5 euro fino a un
massimo di 20 euro a persona, con sconti per giovani, famiglie e gruppi.
@EnzoBattarra
About author
You might also like
Allerta caldo. Ecco le raccomandazioni della Protezione civile
La Campania sarà interessata da ondate di calore almeno fino a venerdì prossimo: è quanto fa sapere la Protezione civile della Regione Campania secondo la quale già da oggi si
Reggia, un San Valentino in nome dell’amore per la Natura
Luigi Fusco –Anche alla Reggia di Caserta si festeggia San Valentino, in nome dell’amore per la Natura. In occasione della ricorrenza degli innamorati, lunedì 14 febbraio, a partire dalle 10.30,
Social media e informazione, se ne discute alla Vanvitelli
Redazione -Universitari, docenti, giornalisti ed istituzioni affronteranno il tema “I social media fra libertà di informazione e protezione dei dati personali” nel seminario di studi in programma domani venerdì 18