A Confindustria il lean management, la produzione snella
Quando si parla di cambiamento e innovazione per gestire la crisi, si citano diversi modelli: investimento in nuove tecnologie, digitalizzazione, incremento delle conoscenze. Poche volte si parla di lean management quale fattore abilitante. Letteralmente la “produzione snella” è una filosofia che mira a minimizzare gli sprechi fino ad annullarli ed è una metodologia collaudata, con ottimi risultati, dalla Toyota che è stata pioniera nell’adottarla.
La Piccola Industria di Confindustria Caserta ha raccolto l’invito della rivista “L’Imprenditore”, organizzando un pomeriggio di approfondimento sul tema. La giornata si è inserita all’interno di un road show itinerante sul territorio nazionale, a causa della centralità del tema.
Dopo i consueti saluti di rito da parte dei padroni di casa Luciano Morelli e Giovanni Bo, presidenti rispettivamente dell’Associazione e della componente Piccola Industria, e del presidente Renato Abate della Piccola Industria Campania, la parola è stata ceduta a diversi esperti del settore. Paolo Sganzerla di MPS Consulting srl ha illustrato i principi fondamentali del lean thinking, Arnaldo Camuffo dell’Università Bocconi quelli del lean management, Giorgio Possio, vice presidente di Piccola Industria Confindustria infine quelli della lean education.
Infine, un caso concreto, quello del gruppo IMA, gruppo alimentare che opera in Campania nel settore della produzione e della distribuzione di prodotti freschi, che ha applicato il lean thinking ottimizzando ed efficientando le risorse. L’amministratore unico di IMA Adolfo Bottazzo ha spiegato come, unendo in un unico processo vendita e produzione, collegando direttamente agenti di commercio e stabilimento produttivo e rimodellando la pastorizzazione in funzione degli ordini, sia stato possibile ripensare in maniera intelligente le attività e trarne un globale miglioramento della catena produttiva.
La giornata, che ha visto la partecipazione di numerose aziende e studenti, per l’aspetto legato all’education, si è conclusa con l’intervento del dott. Bruno Scuotto, Vice Presidente della Piccola Industria Campania.
Fonte: Comunicato stampa
About author
You might also like
“PietramelArte”. Mostre, spettacoli, convegni e incontri
(Redazione) – Si chiama “PietramelArte” e non è un errore di battuta. E’ il simpatico gioco di parole che indica la fusione tra l’antico borgo di Pietramelara e le iniziative
Siti Unesco, emozioni e suggestioni borboniche nel week end
Claudio Sacco – Fine settimana ricco di sorprese e di emozioni borboniche. Ad offrirle il progetto realizzato da Comune e Reggia di Caserta per la valorizzazione integrata del sito UNESCO Reggia
Premio Edubba, tre studenti del Liceo San Leucio sul podio
-Sul podio più alto alla terza edizione della Mostra concorso “Desiderio d’Arte” promossa dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, dal distretto Databenc e dall’Università “Federico II”. Primo premio, il premio
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!