A Macerata Campania i cori Musique Esperance e Note Legali

A Macerata Campania i cori Musique Esperance e Note Legali

Claudio Sacco

– La Chiesa Abbazia di San Martino Vescovo ha ospitato il concerto di fine anno organizzato dal Comune di MaPaolo Acunzocerata Campania e dalla Pro Loco “Vivere a Caturano”, guidata da Melania Eviano.  Sono state eseguite musiche tratte dal repertorio operistico con incursioni di brani natalizi. Hanno animato l’evento il coro polifonico “Musique Esperance” di Nola e il coro “Note Legali” di Portici (i tenori, i baritoni – bassi, i coristi, i contralti e i mezzo soprani dei due cori, e il soprano Arianna Borrelli), diretti dal Maestro Paolo Acunzo e accompagnati al pianoforte dal maestro pianista Giuseppe Galiano.

Giuseppe Galiano, classe ’94, intraprende gli studi pianistici giovanissimo: a soli 12 anni ha eseguito dal vivo un suo brano originale presso il Teatro Ariston di Sanremo nell’ambito del concorso per giovani compositori “Yamaha Music Festival”. Ha partecipato e vinto concorsi pianistici sul territorio nazionale tra cui il Concorso “Luigi Denza” di Castellammare di Stabia dove ha vinto il secondo premio, il Concorso Città di Sapri dove ha ricevuto il primo premio assoluto, l’Ischia Piano Competition dove si è classificato secondo. Vanta la conoscenza di repertori che spaziano dal classico al contemporaneo. Il suo repertorio nell’ambito della direzione d’orchestra spazia dal sinfonico al belcanto italiano. Recentemente ha diretto una importante produzione de “Il barbiere di Siviglia” al Teatro Umberto Giordano di Foggia, al Teatro Giuseppe Garibaldi di Lucera, ed ai Giardini La Mortella di Forio d’Ischia, riscuotendo notevole successo. Attualmente è detentore della carica di Maestro Collaboratore al Pianoforte presso il Conservatorio Statale “L. Perosi” di Campobasso.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9090 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Buona Befana da Ondawebtv! Nella calza #lenotizieinpositivo

Maria Beatrice Crisci (Disegno di Walter Pascarella) -Nella calza del #cultwebmag made in Caserta ci sono #lenotizieinpositivo di ogni giorno.  Ondawebtv continuerà anche per questo anno a fare giornalismo culturale e informazione di prossimità, a chilometro zero. Continuerà a

Cultura

Oltre le due culture, Chiara Saraceno alla Vanvitelli

Maria Beatrice Crisci E’ Chiara Saraceno, docente, scrittrice e editorialista, la protagonista del nuovo incontro del ciclo “Oltre le Due Culture” in programma per lunedì 8 maggio alle ore 11 nell’Aulario di

Cultura

Passeggiate Reali, open day per il Palazzo al Boschetto

(Redazione) – Domenica 22 gennaio le “Passeggiate Reali” faranno riscoprire la Caserta preesistente alla Reggia, con le residenze appartenute alla famiglia Acquaviva rappresentate dai palazzi principeschi e i giardini ricchi