A mani nude nel Parco. Le regole di Felicori
La lunga fila dei visitatori in attesa davanti alla Reggia in occasione del lunedì in Albis dello scorso anno
(Enzo Battarra) – Apertura cancelli ore 8,30, come in qualunque altro giorno dell’anno. C’è attesa, curiosità, anche qualche timore, per il primo lunedì in Albis dopo venticinque anni in cui il Parco della Reggia si propone a disposizione dei turisti. Ma non sarà come succedeva un tempo, l’opinione pubblica ne è sicura. Il direttore Mauro Felicori vuole avere fiducia dei casertani e dei visitatori, chiedendo un atto di maturità collettiva. Come si fa a non sostenerlo? D’altronde, lui è il manager di un’azienda, l’azienda Reggia e deve promuovere e realizzare. Si è anche ragionevolmente cautelato, non aprendo in maniera indiscriminata, ma dettando le regole di accesso, comunque a pagamento: l’ingresso avverrà esclusivamente dal cancello di Piazza Carlo III attraverso i tornelli della biglietteria (chiuso il varco di Corso Giannone) e sono sospesi gli ingressi per i possessori di biglietto nominativo per il Parco. E ha ribadito che il regolamento per la visita al Complesso vanvitelliano non consente di introdurre all’interno del monumento cibi, bevande, attrezzature per picnic e svago, palloni e tutto ciò che è incompatibile con la visita a un’area museale. Il Parco sarà visitabile fino alle 19, con ultimo ingresso alle 18. Il Giardino Inglese resterà chiuso lunedì in Albis, mentre gli appartamenti storici ooserverano il solito orario di apertura, dalle 8,30 alle 19,30, con ultimo ingresso alle 19.
L’anno scorso alla chiusura totale del passato rispose con l’apertura degli appartamenti. E ci furono lunghe, lunghissime code. L’occasione non fu persa. Almeno parzialmente non fu persa. Quest’anno Parco aperto, sì, ma non sarà “picmic area”. E #fiduciaCaserta.
About author
You might also like
Maestri alla Reggia, il regista Emanuele Crialese si racconta
Emanuele Ventriglia -Al Vestibolo Superiore il secondo appuntamento di Maestri alla Reggia. Ospite il regista Emanuele Crialese intervistato da Andrea Morandi, direttore di HotCorn, il magazine digitale di cinema e serie Tv (www.hotcorn.com). Da
Oui, Barbarà. La collezione di Twigghy Style al Castello Ducale
Maria Beatrice Crisci – Serata all’insegna della moda e del glamour a Castel Campagnano per la presentazione della nuova collezione “Barbará” di Twigghy Style, brand emergente di abbigliamento che realizza
No al bullismo e al cyberbullismo, oggi è la Giornata Mondiale
Pietro Battarra –Bullismo e il cyberbullismo. Oggi 7 febbraio si celebra la Giornata Mondiale contro questo fenomeno sociale. È una data importante perché rappresenta un’occasione per riflettere su un fenomeno ancora troppo