“Abbracciami”, è il messaggio Rai per il Concerto dell’Epifania

“Abbracciami”, è il messaggio Rai per il Concerto dell’Epifania

Pietro Battarra (foto di Luigi Image-Communication)

– Ha riscosso molto successo il Concerto dell’Epifania 2021 trasmesso su Rai Uno ieri sera e giunto alla sua 26esima edizione. L’evento è stato registrato nei giorni del 29 e 30 dicembre scorsi e a causa delle restrizioni per il Covid-19 la registrazione è stata fatta in assenza del pubblico. Come già avvenuto nelle precedenti edizioni dal 2003 al 2005, l’evento ha visto come location la storica e suggestiva cornice della Chiesa di Santa Maria La Nova.

Il tema per questo speciale appuntamento è stato “Abbracciami”, un bellissimo, valido e simbolico messaggio che in questo periodo di pandemia ci costringe a stare distanti. Tanti gli artisti che si sono esibiti, come Andrea Sannino, che ha incantato il pubblico a casa con la sua famosissima Abbraciame, e poi ancora Mario Biondi, con un emozionante omaggio a Pino Daniele. Il grande Peppino di Capri con Canzone Mia, Sal Da Vinci con Viento, Maria Nazionale e l’intramontabile Peppe Barra. Emozionante la scenografia, infatti a rendere ancor più affascinante il Complesso Monumentale di Napoli è stata l’opera Vita Incandescente di Luigi Grossi, uno dei più importanti artisti della Napoli contemporanea.

La storica kermesse è organizzata grazie all‘Associazione Oltre il Chiostro, onlus coordinata dal professore Giuseppe Reale, quale autore dello spettacolo; prodotto per la RAI dalla Melos International insieme all’Associazione Musica dal Mondo. Imponente l’Orchestra Partenopea di Santa Chiara, magistralmente diretta da Adriano Pennino. La direzione artistica anche per questa edizione è stata affidata all’indiscutibile bravura di Francesco Sorrentino, mentre a condurre la serata è stata la bella e brava Arianna Campoli. Un appuntamento, dunque, che in questa edizione si è rivelato un vero e proprio ponte comunicativo che, attraverso la sua musica, ha saputo diffondere un solido e importante messaggio di ottimismo e di speranza.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9388 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Pjatigorsk, Russia. OndaWebTv dà lezioni di italiano

(Pietro Battarra) – Ore 11, tutti in aula. Nell’Università di Pjatigorsk, città russa del Caucaso settentrionale, c’è lezione di lingua italiana. A tenerla è il professore Valery Narymov. Sullo schermo

Primo piano

Festa per il Casavecchia, il filo rosso che unisce i Borghi DiVini

Maria Beatrice Crisci -È stato presentato presso l’Enoteca Provinciale “Vigna Felix” di Caserta il progetto “Festa del Casavecchia – Borghi DiVini”. Appuntamento dal 28 agosto al 13 settembre 2020. La

Attualità

La Reggia va! 18.470 turisti nel lungo week end di Ferragosto

Maria Beatrice Crisci -La Reggia di Caserta fa registrare 18.470 presenze nei giorni 12-13-14-15 agosto. 3.755 nella sola giornata di Ferragosto. Un risultato importante che conferma come il monumento vanvitelliano