Accademia Yamaha, tre giorni di musica al Buon Pastore

Accademia Yamaha, tre giorni di musica al Buon Pastore

Redazione -Prende il via in questo ultimo week end di giugno la “tre giorni” dell’Accademia Musicale Yamaha Città di Caserta diretta dalla professoressa Mena Santacroce. Primo appuntamento oggi (27 giugno) con due spettacoli dedicati ai corsi di pianoforte, alle 17 e alle 19,30. Alle 18,30 invece ci sarà il concerto del coro UpBeat! diretto dal maestro Emanuele Aprile. Nell’occasione saranno eseguiti anche brani composti dallo stesso maestro.

Prossimi eventi sabato 28 giugno alle 16 e alle 19 e domenica 29 giugno alle 10 e alle 11,30 e nel pomeriggio alle 16, alle 17,30 e alle 20. La “tre giorni” in musica avrà luogo al Teatro Buon Pastore di Caserta.

Le parole della direttrice Santacroce: «L’Accademia Musicale Yamaha è presente sul territorio da trentuno anni con un’offerta formativa innovativa e professionalmente molto alta. Mi piace ricordare che è convenzionata con il Conservatorio Giuseppe Martucci di Salerno per i corsi pre-accademici ed è sede esclusiva dei corsi Yamaha sul territorio. Due fiori all’occhiello che fanno dell’Accademia una realtà davvero unica». E poi ricorda: «Il coro UpBeat! è uno spazio musicale dove bambini e ragazzi crescono insieme attraverso il canto, la scoperta della musica e il rispetto reciproco. Il coro era stato sospeso nel periodo Covid ed era una realtà già consolidata. Quest’anno è stato ripreso e voluto fortemente da me che credo nel potere formativo del cantare  insieme  e affidato al maestro Aprile. Ora è più di un coro, è un luogo d’incontro».

«L’Accademia – ricorda ancora la direttrice – offre corsi che vanno da quelli per bambini a partire dai 18 mesi, con il percorso “Le avventure musicali di Toby”, a quello su tastiera a partire dai 3 anni. E ancora, dai corsi per tutti gli strumenti e canto per bambini, ragazzi e adulti ai corsi pre-accademici con esami in sede. In più anche corsi di musicoterapia, laboratori di musica d’insieme, composizione, corsi di teoria e solfeggio. Quindi, armonia e improvvisazione. E poi ci sono il coro e l’ensemble Mareluna che nasce all’interno del progetto di musica d’insieme attivo presso l‘Accademia Musicale Yamaha di Caserta e San Nicola la Strada. L’ensemble Mareluna, diretto dal maestro Emilio Di Donato, è stato diverse volte protagonista di eventi e concerti.  L’Accademia è dunque un luogo dove è possibile trovare il percorso musicale più adatto alle proprie esigenze».

L’Accademia ha sede a Caserta alla via Caduti sul Lavoro 110 (0823/325824) e a San Nicola la Strada alla via Napoli 8 (0823/422193).

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10606 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like