Agalma, le opere di Anna Coppola connesse “in rete” al Macs

Agalma, le opere di Anna Coppola connesse “in rete” al Macs

Luigi Fusco

– Sabato 27 novembre, alle 10.30, presso il MACS, il museo con sede nel Liceo Artistico dell’ISIS “Righi-Nervi-Solimena” di Santa Maria Capua Vetere, verrà inaugurata la mostra Agalma dell’artista Anna Coppola. L’esposizione è a cura di Gaetano Romano. L’iniziativa è rivolta agli studenti dell’istituto sammaritano e per l’occasione sarà presente il Dirigente Scolastico, la professoressa Alfonsina Corvino, insieme all’autrice Anna Coppola e al critico d’arte professor Gaetano Romano.

Sabato 11 dicembre, alle 16, ci sarà, invece, il finissage della mostra, con l’incontro Rete di luce – conversazioni a più voci, a cui prenderanno parte la Preside del “Righi-Nervi-Solimena”, la stessa Anna Coppola, il critico Gaetano Romano e i due artisti Giovanni Ruggiero e Luigi Auriemma.  L’evento sarà, inoltre, aperto al pubblico. Anna Coppola si è formata a Napoli prima all’Istituto d’Arte “Filippo Palizzi” e dopo all’Accademia di Belle Arti.

Ha poi proseguito gli studi sia nel campo delle arti sia nell’ambito dell’insegnamento, ottenendo, infine, la cattedra di Arte e Immagine. Da anni è impegnata sia come insegnante che come artista, attività che le hanno permesso di inaugurare, in maniera contestuale, nuove ricerche compositive e inedite tecniche espressive tali da farle inaugurare un proprio e originale stile figurativo. Le sue indagini e le sue singolari narrazioni delle opere prodotte le hanno consentito di avviare un filone di intrecci basato sulla rete e sulle sue connessioni, un percorso che, secondo Gaetano Romano, “trova illustri parentele nel lavoro storicizzato di Fontana, Kosuth e Dan Flavin”.

La sua speculazione è inoltre emersa attraverso la partecipazione a tante esposizioni in collettive e tramite il confronto sul campo con alcuni colleghi del territorio campano. Al riguardo, significative sono state le sue partecipazioni alla Biennale Terra Madre, a quella del Libro d’artista V edizione e a tante altre mostre.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1136 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Rotary Club, al Comunale si conclude il Progetto Legalità

Redazione -Al Teatro Comunale di Caserta si concluderà mercoledì 3 maggio il percorso di legalità organizzato per quest’anno scolastico dal Club Rotary  Caserta Terra di lavoro 1954 presieduto da Giuseppe

Primo piano

Buon Pastore, il laboratorio di comicità è con Giovanni Allocca

– Lunedì 15 novembre open day gratuito della prima edizione del laboratorio di comicità teatrale diretto da Giovanni Allocca. L’attore napoletano, casertano di adozione, dopo la formazione accademica presso il

Spettacolo

Un altro casertano dal commissario Ricciardi, è Mario di Fonzo

Maria Beatrice Crisci – Volti e luoghi di Terra di Lavoro nella serie Rai Uno Il commissario Ricciardi. Molte le scene girate in questo territorio e davvero tanti i casertani