Airolandia. Ecco il paese incantato tra musica arte e teatro
-Grande successo per l’edizione 2023 di Airolandia Teatro Festival. Venerdì e sabato in tanti hanno affollato l’incantevole borgo della Campania. Tre cortili, tre diversi mondi, si sono uniti a formare un triangolo magico, intriso d’arte, all’interno del borgo di Airola che, per l’occasione, si è trasformato in un paese incantato. Durante le due serate settembrine, lungo i vicoli e i portoni del paesino beneventano,è andato in scena un percorso teatrale in più tappe fatto di parole e musica, durante il quale si potevano incontrare anime speciali, ritornate a casa dopo aver rischiato di smarrirsi.
Al seguito valigie piene di storie e di emozioni da condividere con gli spettatori. Tantissimi i bambini e le bambine che hanno partecipato alle rappresentazioni. Il tema musicale ‘incantato e incantante’ del festival è di Andrea Bonetti. La kermesse è stata organizzata da Airolandia e Vesuvioteatro in collaborazione con Città di Airola e Pro Loco Città di Airola. «Un piccolo festival – ha sottolineato il direttore artistico Luciano Melchionna – che viene dal grande mondo antico e si lancia nel futuro con in mano un bagaglio di cui andare fieri, sempre e per sempre».
About author
You might also like
Le Signorine. Isa Danieli e Giuliana De Sio al Comunale
Claudio Sacco – Sono due grandi interpreti del teatro italiano, Isa Danieli e Giuliana De Sio. Saranno in scena il prossimo fine settimana al Teatro Comunale di Caserta con lo
I liquori Petrone diventano fashion grazie alla collaborazione con lo stilista Alviero Martini creatore della linea Passport
Cinque liquori dell’Antica Distilleria Petrone “vestiti” con cinque differenti colori di tessuto “Passport”, la linea creata dal celebre stilista Alviero Martini: ecco il risultato della collaborazione tra l’azienda liquoristica del
Il panettone artigianale, la Reggia ospita la prima convention
“Sconfinando: la tutela e le contaminazioni territoriali del panettone artigianale in Italia e nel mondo” è il titolo della prima convention organizzata dall’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del