Al liceo Manzoni la scrittrice Mariafrancesca Villani

Al liceo Manzoni la scrittrice Mariafrancesca Villani

Redazione Manzoni Tg -Occhi puntati sull’Aula Magna del Liceo Manzoni, dove si è svolto un evento di grande rilevanza. Mariafrancesca Villani ha presentato “La camorra si studia in terza”, un’opera che offre uno spunto riflessivo su un modello immaginario di società perfetta, dove la giustizia e la pace sono valori centrali. Un racconto che, come scritto sul blog dell’autrice, si propone di educare alla legalità, un tema da sempre al centro dell’impegno del Campus Manzoni. La Dirigente Adele Vairo ha sottolineato l’importanza di simili esperienze per la crescita dei giovani, definendo queste riflessioni sulla criminalità e sul rispetto delle regole essenziali per formare cittadini responsabili e consapevoli, pronti a costruire un futuro migliore. L’autrice Villani, attivamente impegnata in battaglie sociali, ha presentato l’audiolibro che racconta la Napoli del 2052, un luogo dove violenza, guerre e inquinamento sono solo un ricordo lontano, dando così spazio alla speranza e alla visione di una società pacifica. A moderare il dibattito è stata la giornalista Maria Beatrice Crisci, mentre l’attore Patrizio Rispo, voce narrante dell’opera, ha partecipato con un videomessaggio. L’evento è stato organizzato con la cura delle docenti del Team progetto Bibliotec@ Manzoni, un incontro che ha dimostrato come la cultura e l’educazione siano strumenti fondamentali nella lotta contro la criminalità organizzata

About author

You might also like