Al Museo Civico di Maddaloni riflettori sulla storia
(Claudio Sacco) – Sarà il Museo Civico di Maddaloni ad ospitare giovedì 23 marzo alle 17,30 la cerimonia d’inaugurazione della mostra “Aspetti di vita maddalonese dall’Unità d’Italia alla Seconda Guerra Mondiale”. Un percorso di ottantasei anni in cui si toccano varie tematiche conseguenti all’evoluzione storica, politica e sociale della città: l’istruzione, l’immigrazione, i diversi progetti presentati nel corso degli anni, sono solo alcuni dei punti toccati dalla nostra linea progettuale. Questi ultimi sono affrontanti in diverse aree tematiche connesse, inevitabilmente, agli episodi della nostra storia nazionale. L’idea della mostra è di Antonio Cembrola, volontario del Museo Civico, con il sostegno della Direttrice del Museo Civico Maria Rosaria Rienzo. A curare l’esposizione con Cembrola, Rosanna Di Stora, altra volontaria del museo da sempre attiva nell’allestimento delle mostre dell’istituzione.
About author
You might also like
Istituto “I Carissimi”, qui la cucina stellata di Heinz Beck
-“La cucina stellata di Heinz Beck” questo il tema della lectio magistralis del rinomato chef 3 stelle Michelin che ha tenuto stamattina all’istituto scolastico “I Carissimi” di Santa Maria Capua
Click di architettura, le foto di Mario Ferrara esposte a Napoli
Claudio Sacco – Si inaugura a Palazzo Gravina a Napoli lunedì 8 novembre alle 17 la mostra «Giancarlo De Carlo nel centenario. Villaggio Matteotti». Le fotografie sono di Mario Ferrara.
Matilde Serao, ‘a signora. A Caserta il libro di Nadia Verdile
Claudio Sacco – “Matilde Serao, ‘a signora” è l’ultimo libro di Nadia Verdile edito da Pacini Fazzi Editore di Lucca. Lunedì 22 gennaio sarà presentato all’Unione Industriali di Caserta alle