“Al solito posto”. Nuova apertura a Caserta e non solo pizza
Redazione -Due giovani pizzaioli, già titolari di un punto ristorazione nella zona sud di Caserta, in via Vivaldi per essere precisi, aprono un altro punto nella zona nord, in via Camillo Golgi, che è il proseguimento di via Salvo D’Acquisto. Mantengono, però, il nome che così riverbera in tutta la città: “Al solito posto”. Lunedì 13 gennaio alle 18 l’inaugurazione.
I due giovani sono Davide Iodice e Marco Papa, che hanno continuato l’attività di Francesco Pagliaro, primo titolare de “Al solito posto” e venuto a mancare a mancare una decina d’anni fa.
Davide e Marco si sono buttati in questa arte gastronomica con tutto il cuore e con tutto il corpo, perché ventiquattro ore su ventiquattro sono sempre impegnati a voler dare il meglio di sé stessi alla clientela e ad aggiornarsi in continuazione, perché oggigiorno il mondo della pizza è in continuo movimento.
La seconda e nuova sede, però, non è solo pizzeria, ma anche ristorante, il che significa che l’impegno e la capacità di Davide e Marco deve moltiplicarsi. Diamo il nostro augurio a questi due giovani della nostra Terra perché il loro esempio possa essere seguito da tanti altri e perché la loro attività, di sicuro, offrirà anche spunti lavorativi.
About author
You might also like
Il ritrovo del lettore. Il mercoledì culturale è con Volo di notte
Pietro Battarra – «Volo di notte» è stato scritto dallo stesso autore de «Il piccolo principe», ovvero Antoine de Saint-Exupéry. Il libro sarà protagonista oggi alle ore 21 del cenacolo
Brigantessa, il libro di Nadia Verdile alla Pro Loco San Leucio
(Comunicato stampa) -Sarà presentato sabato 9 dicembre, alle 18, in anteprima nazionale, nella sede della Pro Loco Real Sito di San Leucio a Caserta, “Brigantessa”, il coltello a serramanico per
A Nola fa tappa la mostra fotografica Analfabetismo Emotivo
Regina Della Torre – Sarà la Chiesa Santi Apostoli di Nola domenica 19 novembre alle ore 17 ad ospitare il vernissage della mostra fotografica “Analfabetismo Emotivo” di Juna e Marco. L’evento