Ali e radici. Premio di Poesia, ancora aperte le iscrizioni

Ali e radici. Premio di Poesia, ancora aperte le iscrizioni

Redazione -«La nona edizione del Premio Internazionale di Poesia è già in pieno svolgimento, con una partecipazione straordinaria finora, ma c’è ancora spazio per coloro che desiderano aggiungere la propria voce a questa celebrazione della poesia. Con un numero crescente di iscritti, il Premio Internazionale di Poesia si conferma come un evento di rilievo nel panorama artistico». Così Michela Pirozzi presidente Associazione Ali e radici. Fino al 31 maggio 2024 è possibile partecipare alla IX edizione del Premio che promosso dall’associazione “Ali e Radici” torna con diverse novità, tra cui la possibilità di presentare un racconto breve o di presentare opere in vernacolo. «L’entusiasmo e la diversità delle opere ricevute finora testimoniano l’impatto duraturo e universale della poesia come mezzo di espressione e di connessione», evidenzia la presidente che ancora ricorda: «La novità di quest’anno è il Premio della Sezione Adulti, che promette di essere ancora più emozionante e
competitivo rispetto agli anni precedenti. La qualità e la profondità delle opere presentate in questa
categoria sono già di alto livello, suggerendo che il Premio Internazionale di Poesia continua a essere una
piattaforma per l’eccellenza artistica». Quindi, sottolinea: «Inoltre, siamo lieti di annunciare che la video poesia è aperta a tutte e tre le categorie: giovani, giovanissimi e adulti. Questo offre un’opportunità unica per esplorare nuove forme di espressione poetica e ampliare il pubblico interessato alla poesia. Non dimentichiamo le altre novità in gara: il vernacolo e il racconto breve. Invitiamo gli artisti di tutte le età e provenienze a partecipare e a condividere le loro voci uniche e autentiche con il mondo».
Per ulteriori informazioni su come partecipare e sui premi in palio, visitate il nostro sito web
www.alieradici.org

Presidente Michela Pirozzi

About author

You might also like

Primo piano

Beyond Vision, gli allievi dell’Accademia Yamaha aprono l’evento

Redazione -L’intervento musicale dei giovani allievi dell’Accademia Yamaha di Caserta e San Nicola la Strada aprirà l’evento Beyond Vision alla Galleria Artemi di San Nicola la Strada. È questa la

Mettilo in Agenda

Storia di una capinera, in scena al Teatro Comunale

Redazione -Da venerdì 7 a domenica 9 marzo al Teatro Comunale Costantino Parravano di Caserta (venerdì ore 20.45, sabato ore 19.00, domenica ore 18.00) l’Associazione Culturale Progetto Teatrando presenta Enrico

Primo piano

Pollicino tra le stelle, al Planetario con i più piccoli

Claudio Sacco -Sarà un viaggio affascinante quello di sabato 15 gennaio nella struttura del Planetario in Piazza Ungaretti con «Pollicino tra le stelle». Il divertente spettacolo, adatto a una fascia