Alimentazione, studenti a scuola di gusto da Rosanna Marziale
Claudio Sacco
– «Presidi e corpo docenti. Il campanello è quasi pronto per suonare. Vi aspettiamo per raccontarvi e mostrarvi le attività che faremo con gli alunni di infanzia primaria, secondaria di primo grado, secondaria di secondo grado». E’ l’invito della chef stellata Rosanna Marziale sul suo profilo facebook l’appuntamento è per mercoledì 16 ottobre alle ore 9,30 presso il ristorante di famiglia Le Colonne a Caserta. «L’idea progettuale – si legge in una nota – è quella di promuovere le buone pratiche per una corretta e sana alimentazione degli studenti attraverso percorsi didattici differenziati per fascia di età. I percorsi laboratoriali saranno un viaggio alla scoperta del cibo attraverso i 5 sensi con l’intento di formare una coscienza più consona con il contesto territoriale in cui gli studenti vivono e per imparare a nutrirsi di ciò che il territorio può offrire in base alla stagionalità e tipicità delle produzioni».
Rosanna Marziale ha un curriculum di tutto rispetto, si forma con Vissani e Berasetagui, è stella Michelin nel 2013, ambasciatrice nel mondo della mozzarella di bufala Campana DOP, gestisce insieme alla famiglia il ristorante Le Colonne che fu La Bomboniera negli anni ’50 di Gaetano Marziale. Per festeggiare i 60 anni di Barbie, la Mattel nel 2019 ha creato una Barbie Chef ispirandosi proprio a Rosanna. Oggi Rosanna vuole mettere a disposizione degli studenti la sua esperienza e la sua passione per la cucina e il buon mangiare.
About author
You might also like
Sulle orme del Grand Tour, Jean Philippe Toussaint a Napoli
Pietro Battarra – Come nella migliore tradizione del gran tour, anche Jean Philippe Toussaint, faro delle edizioni Minuit, tradotto in più di venti lingue, ha fatto sosta a Napoli per
Archeologia svelata, conferenza di Marco Maiuro a Maddaloni
Pietro Battarra – Nuovo appuntamento per la mostra documentaria “Archeologia Svelata”, organizzata dal Sistema Museale Terra di Lavoro, questa volta nella sezione esposta in Maddaloni, Museo Civico. E’ questa una
Racconti dalla Reggia di Caserta, al via il progetto Memex
Luigi Fusco -La Reggia di Caserta insieme ad ECCOM, organizzazione che opera nel settore culturale per promuovere l’inclusione sociale, offrirà a venti abbonati del plesso museale over 60 cinque incontri
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!