Alkimiya mag, ecco la rivista del dipartimento di Architettura e Oromare
-Dai preziosi possono nascere le riviste. Riviste come quella semestrale a carattere scientifico-divulgativo sul tema del prezioso «Alkimiya mag – jewerly design maps», della quale verrà presentato il 1° numero oggi, 14 luglio, alle 10, presso il Centro Orafo «Oromare» con sede a Marcianise. Principale promotore il Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Università degli Studi della Campania «Luigi Vanvitelli»; hanno poi contributo a sponsorizzare la presentazione Officina Vanvitelli, il Centro Orafo «Oromare» e l’Istituto Gemmologico «Gem-Tech».
Chiarisce la locandina all’evento che «Alkimiya mag – jewerly design maps», rivista in italiano e in inglese contraddistinta da una redazione di giovani designer, dottorandi e tirocinanti universitari, disegnerà «una mappa del design del gioiello caratterizzata da università, centri di produzione, aziende, musei, scuole presenti sul territorio nazionale ed internazionale».
La segreteria scientifico-organizzativa figura a carico della dottoranda Raffaella Marzocchi e della dottoressa Carmela Barbato. I saluti saranno espressi da: Gennaro Mincione, Ceo (Chief Executive Officer) del Centro Orafo «Oromare»; Ornella Zerlenga, direttore del Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale; Patrizia Ranzo, responsabile scientifico per Officina Vanvitelli; Danila Jacazzi, responsabile scientifico del Gruppo di Ricerca Gemme e Gioielli: Storia e Design. Introdurranno: Maria Dolores Morelli, direttore scientifico di «Alkimiya mag – jewerly design maps»; Paolo Minieri, editore Igr; Carmela Barbato e Domenico Angelino, direttori editoriali di «Alkimiya mag – jewerly design maps».
About author
You might also like
Isa Danieli si racconta alla libreria Spartaco
Attrice di teatro figlia d’arte, pluripremiata nel corso di una carriera costellata di successi, Isa Danieli, venerdì 4 novembre 2016, alle ore 17,15, incontrerà il pubblico nella Libreria Spartaco di
Acli Caserta. Un concorso fotografico per raccontare il lavoro
Alessandra d’Alessandro -«Il lavoro è la vocazione dell’uomo come afferma Papa Francesco e la festa del Primo Maggio non è un evento estraneo e lontano, è la festa di tutti coloro
Troisi vede Napoli da Castel dell’Ovo, tributo al Massimo poeta
Maria Beatrice Crisci – Inaugurata a Castel dell’Ovo la mostra multimediale “Troisi poeta Massimo“. Dopo il grande successo della mostra romana e l’attesa dovuta all’emergenza sanitaria, è arrivata finalmente nella