Reggia, nella sala del Trono con il Gran Ballo dei Borbone
(Redazione) – C’è attesa per il Gran Ballo dei Borbone con la Società di Danza di Napoli diretta dal Maestro Lucio Martino. L’appuntamento rientra tra gli eventi del Natale alla Reggia di Caserta ed è in programma per mercoledì 28 dicembre alle 16,30. L’intento è quello di riproporre le danze di società dell’ottocento facendo rivivere in contesti attuali i più bei siti storici. “Un modo originale e coinvolgente – spiegano gli organizzatori – per essere trasportati indietro in un epoca affascinante come l’800”. La Società Danza Napoli è un’associazione culturale che si occupa di studio, pratica e diffusione di danza di società della tradizione ottocentesca, tendendo a riportare in vita balli che sono andati per lo più perduti. Fondata e diretta da Fabio Mòllica e composta da numerosi circoli e gruppi che ne condividono il progetto, a Napoli è diretta da Lucio Martino e appunto da Leontina Alvano. “Il lavoro dell’associazione – racconta Martino – tende alla riscoperta di quella tecnica artistica che nell’Ottocento faceva di questi balli oggetto d’interesse dei più grandi maestri di danza del tempo, ancor prima che un fenomeno di divertimento di massa”.
About author
You might also like
Scala Reale, tornano a brillare le splendide rampe della Reggia
Luigi Fusco – Ritornano a splendere le pareti laterali dello Scalone d’Onore della Reggia di Caserta. A condurre i lavori di pulitura è stato un vero e proprio team composto
San Sebastiano, la festa che da Caserta si sposta fino a Capua
Luigi Fusco – Se si prova a chiedere a un qualsiasi casertano quale santo ha la carica di patrono della sua città, immediatamente risponderà “Sant’Anna”; invece, alla domanda “chi è
Ventisei anni di sagra. Sant’Arpino capitale del Casatiello
Maria Beatrice Crisci – E venne il tempo del casatiello, tra i più antichi e suggestivi sapori della tradizionale cucina contadina campana. È una torta salata a base di formaggio, salame e uova. E a Sant’Arpino, in provincia di Caserta,