Alla Reggia con “Le notti della Meraviglia”, eventi dall’8 luglio
– La Reggia di Caserta apre i propri cancelli al calar del buio con l’iniziativa “Le notti della Meraviglia”. A partire dall’8 luglio ci saranno una serie di appuntamenti serali interamente dedicati alla mostra “Frammenti di Paradiso – Giardini nel tempo alla Reggia di Caserta”, con le sue 150 rappresentazioni storiche di giardini, dal Rinascimento ai primi anni dell’Ottocento, per arrivare poi a raffigurazioni presenti in opere d’arte realizzate da autori contemporanei, in modo da percorrere e scoprire diversità di paesaggi, modelli culturali e stili di vita. Contestualmente, il pubblico potrà visitare gli appartamenti reali, straordinariamente aperti al “chiaro di luna” e nella stessa occasione sarà possibile visitare anche la mostra “Il Piccolo Principe – Giuseppe Sanmartino alla Reggia di Caserta”, allestita nella Cappella Palatina. La manifestazione, voluta fortemente dalla Direzione della Reggia, si ripeterà tutti i venerdì di luglio, dalle 19.30 alle 23.30, con ultimo ingresso alle 22.15. Il numero dei biglietti è contingentato per fasce orarie. I ticket, al costo di 7 euro, sono già in vendita su TicketOne fino ad esaurimento disponibilità. La partecipazione all’evento è inclusa nell’abbonamento alla Reggia di Caserta, i titolari di ReggiaCard2022 non devono prenotare. Nel corso delle aperture serali non saranno accessibili il Teatro di Corte e il Parco Reale.
About author
You might also like
Fondazione FS, mostra a Pietrarsa “Una bella storia italiana”
–“Una bella storia italiana” è il titolo della mostra che, in 200 scatti fotografici, racconta i primi dieci anni di attività della Fondazione FS Italiane. Inaugurata lo scorso 8 marzo al Museo
La Vanvitelli incontra il territorio, al via domani il workshop
Claudio Sacco – L’Università Vanvitelli sempre di più al fianco degli studenti. Così al fine di rafforzare le competenze degli iscritti e facilitare il dialogo tra formazione universitaria e mondo
La Feltrinelli Express, a Capodichino la cultura prende il volo
Maria Beatrice Crisci – Luogo per eccellenza per ogni viaggiatore, rappresenta lo snodo per scambi culturali e per approcci non solo turistici ai territori. È l’aeroporto con i suoi flussi di