All’Aperia la vispa Dirindina. Un’Estate da Re ha le sue regine
Maria Beatrice Crisci
– Alla Reggia di Caserta è proprio Un’Estate da Re! La speciale location dell’Aperia, dopo il consenso riscosso in occasione della Nona di Beethoven e de Il Campanello dello speziale di Donizetti, si prepara ad accogliere la musica di Domenico Scarlatti con «La Dirindina», intermezzo comico in due parti. L’appuntamento è per sabato 7 luglio alle ore 21.
Lo spettacolo si annuncia brioso e spumeggiante. Sul podio Maurizio Agostini, impegnato a dirigere il Quintetto d’archi del Teatro di San Carlo (composto da Cecilia Laca, Luigi Buonomo, Antonio Bossone, Luca Signorini, Ermanno Calzolari), e Livia Guarino al basso continuo. Riccardo Canessa firma la regia mentre i costumi sono di Concetta Nappi. La revisione critica e gli inserti musicali sono di Ivano Caiazza. Il cast vocale sfoggia Sonia Ciani nei panni della vispa Dirindina, Carlo Torriani in quelli di Don Carissimo eEnrico Iviglia nel ruolo di Liscione. La voce recitante è di Lara Sansone.
Scritta per la Stagione di Carnevale 1715 del Teatro Capranica di Roma, La Dirindina, piccolo gioiello musicale di Domenico Scarlatti, subì il taglio della censura a causa delle intemperanze del testo. Il librettista Girolamo Gigli, aveva scritto un testo che denunciava, attraverso un’avvincente linguaggio satirico, le cattive abitudini del teatro musicale e il falso moralismo impersonato in particolare dalla figura di Don Carissimo. La freschezza della partitura di Scarlatti corrisponde puntualmente alle occasioni comiche offerte dal libretto, esaltato sul piano drammaturgico dalla vivacità e leggerezza ritmica della musica scarlattiana.
“Un’Estate da Re. La grande musica alla Reggia di Caserta e al Belvedere di San Leucio” è promossa dalla Regione Campania, organizzata dalla Scabec Spa in collaborazione con la Reggia di Caserta e il Comune di Caserta, sotto la direzione artistica di Antonio Marzullo, con la partecipazione artistica del Teatro di San Carlo di Napoli e il Teatro Verdi di Salerno.
About author
You might also like
Maggio musicale, a Capua l’Orchestra da Camera di Caserta
Luigi Fusco -Wolfagang Amadeus Mozart approda a Capua in occasione del maggio musicale promosso dall’Orchestra da Camera di Caserta.Alcuni brani del celebre compositore tedesco, vissuto nella seconda metà del Settecento,
Coldiretti Napoli, esperienze di cibo sano per piccoli agrichef
– Una giornata, sabato 29 gennaio, interamente dedicata a percorsi esperienziali sul cibo sano, con laboratori per piccoli agrichef, dove i bambini potranno partecipare in modo gratuito e nel pieno rispetto delle
Malìa. “Un giardino di libri” riparte con un doppio evento
Claudio Sacco -Libri, letture e teatro nei luoghi pubblici, come invito di incontro e di riappropriazione degli spazi. Con questo spirito ritorna, dopo la pausa estiva, «Un giardino di libri».