Alt alla violenza di genere! Elena Starace ci mette la faccia
(Beatrice Crisci) – “E’ stata una bella esperienza che mi ha permesso di conoscere persone generose e professionali. Complimenti ai ragazzi dell’Istituto Giordani che hanno realizzato il video, ai professori che li hanno seguiti, sostenuti e aiutati, alla Preside Antonella Serpico sempre pronta ad accogliere iniziative, siano esse di natura benefica che artistica, e in questo caso l’evento unisce entrambi i mondi. Complimenti all’Associazione L’Isola di Arturo per l’impegno e l’originalità del progetto e al lavoro impeccabile della You Comix. Insieme per il più grande dei valori: il rispetto!”. Così l’attrice Elena Starace testimonial e volto del video “Il volo di Mia” commenta al microfono di Ondawebtv questa sua ultima esperienza. Il video sarà presentato proprio domani martedì 29 novembre presso il chiostro di Sant’Agostino a Caserta.
L”iniziativa è della cooperativa sociale “L’isola di Arturo ONLUS” da sempre impegnata nella promozione e diffusione di una cultura che abbia come scopo il benessere sociale, la tutela dei diritti della persona e dei soggetti deboli.
Dal dicembre del 2012, al termine di un anno caratterizzato da numerosi casi di omicidi di donne, soprattutto perpetrati nell’ambito della coppia o del nucleo familiare, L’isola di Arturo ha intrapreso un percorso di sensibilizzazione e contrasto al problema della violenza di genere. La volontà è quella di dare una maggiore e più diretta diffusione della conoscenza del tema per stimolare il confronto e la sensibilizzazione al fine di educare, per far questo “L’isola di Arturo” ha inteso realizzare un prodotto da distribuire ai ragazzi, senza limiti geografici, nel linguaggio a loro più congeniale, un fumetto appositamente confezionato, con la collaborazione di professionisti ed esperti, da distribuire ai ragazzi di età compresa tra i 10 e i 18 anni.
Il fumetto si è pensato di renderlo disponibile presso le scuole di tutta Italia. Per la promozione di questa iniziativa la Cooperativa intende realizzare un ciclo di incontri, convegni e/o tavole rotonde sul tema in ogni Regione con una mostra itinerante delle vignette di maggior impatto, riprodotte in grande formato.
Per far questo è partita una raccolta fondi sul sito Buonacausa.org e all’indirizzo https://buonacausa.org/cause/
Antonella Serpico, dirigente dell’ITIS Giordani di Caserta, e i professori e allievi della WebTv ITIS GIORDANI hanno lavorato per le riprese e il montaggio, a dimostrazione che ogni iniziativa ha bisogno dell’aiuto e il coinvolgimento di tutti, a partire alla collaborazione volenterosa di giovanissimi e l’impegno di professionisti del settore per riuscire nella missione di diffondere conoscenza e per generare una nuova cultura fatta di convivenza e rispetto tra i generi e tra le persone in generale.I fondi raccolti saranno utilizzati per la produzione, la stampa, la promozione e la diffusione del fumetto su tutto il territorio nazionale. Presente all’evento l’assessore alla Pubblica Istruzione e alla Cultura di Caserta Daniela Borrelli.
About author
You might also like
Fabbrica Wojtyla. Combattiamo il Covid-19 con il culturavirus
Pietro Battarra -In questi giorni in cui l’emergenza coronavirus ci costringe a cambiare le nostre abitudini, i giovani della Fabbrica Wojtyla propongono: “Combattiamo il coronavirus con il culturavirus”. E lanciano
Carditello festeggia l’amore, è qui il week end più romantico
-La Fondazione Real Sito di Carditello, sabato 12 e domenica 13 febbraio, celebra l’amore in ogni sua forma. Nel weekend più romantico dell’anno, dunque, la Reggia borbonica è pronta ad abbracciare tutti gli innamorati
“Ce’ Musica”, il jazz del Feelix DayTwenty9 ora in modalità Tv
Magi Petrillo Il Feelix DayTwenty9 di via Marchesiello a Caserta riparte domani martedì 9 giugno in modalità tv. Dopo il periodo di lockdown, il noto jazz club casertano si trasforma in un