Anfiteatro, il grande spettacolo piromusicale chiude l’Assunta
Emanuele Ventriglia -Grande successo a Santa Maria Capua Vetere per lo spettacolo piromusicale all’Anfiteatro Campano. Ieri, domenica 18 Agosto, si è svolto l’evento conclusivo dei festeggiamenti dell’Assunta, che dallo scorso martedì hanno animato la città con l’incendio del campanile e con i vari concerti de I Desideri, di Gianluca Capozzi e di Tony Tammaro.
Conclusione in bellezza presso il monumento simbolo della città, con una performance artistica dal forte impatto emotivo: a partire dalle ore 23 l’intera Piazza Adriano, stracolma di persone, ha potuto assistere ad uno spettacolo in cui il connubio tra la forza dei fuochi d’artificio e la colonna sonora ha evocato visioni immaginarie, celebrando gli antichi ludi gladiatori.
Il sindaco Antonio Mirra dichiara: «È stata una festa dell’Assunta veramente bellissima, c’è stata una grande partecipazione. Durante tutte le serate la città è stata gremita da decine di migliaia di persone, dall’incendio del Campanile agli eventi in piazza Mazzini e in piazza Matteotti. Poi la grande chiusura questa sera all’Anfiteatro: uno spettacolo che i Sammaritani aspettavano da qualche anno e che è stato davvero magnifico ed emozionante».
L’evento è stato svolto dal Comune di Santa Maria Capua Vetere in collaborazione con la Direzione regionale Musei nazionali della Campania unitamente alla Direzione dell’Anfiteatro campano e del Museo archeologico nazionale dell’antica Capua, con la vigile collaborazione della Polizia Municipale e della Protezione Civile di Santa Maria Capua Vetere, allo scopo di valorizzare il maestoso monumento di età imperiale, nell’ambito del piano di promozione approntato per avvicinare la collettività al patrimonio del proprio territorio. Un momento evocativo, che ha sicuramente rafforzato il forte senso di identità locale e di orgoglio nel luogo che più rappresenta la città.
About author
You might also like
Pazzi Coinquilini, al teatro Buon Pastore Generazione Libera
Alessandra D’alessandro -“Pazzi Coinquilini” è il titolo della commedia che andrà in scena, sabato 23 aprile alle 20,30 al “Teatro Buon Pastore”. “Officina Teatrale Generazione Libera” partecipa, con questo spettacolo,
Al Cts si aspetta Godot, un Beckett secondo Cocciardo
(Enzo Battarra) – “La scelta di rielaborare lo straordinario testo di Beckett è legata a due fattori: riscoprire la comicità insita in un testo erroneamente scambiato spesso per accademico e
Policlinico, procedono i lavori. A ottobre 2025 i corsi
(Comunicato stampa) -Le prime immagini degli interni del Policlinico di Caserta dell’Ateneo Vanvitelli. Procedono i lavori nella struttura che ospiterà già dal prossimo ottobre i corsi di laurea della Scuola