Anils, all’Università Parhenope il convegno nazionale 2020
Si è concluso ieri l’interessantissima due giorni di convegno nazionale ANILS 2020. L’Associazione Nazionale Insegnanti Lingue Straniere ha scelto la prestigiosa sede dell’Università degli Studi “Parthenope” con il Dipartimento di Studi Economici e Giuridici (DiSEG), da sempre grande sostenitore dello studio delle lingue e delle culture straniere, quale sede per questo importante simposio il cui tema “Il CLIL dalla scuola primaria al quinto anno della secondaria: prospettive ed esperienze a confronto” è stato declinato in importanti prospettive.
Oltre all’Università Parthenope, il convegno ha avuto tra i suoi partner la Società Italiana di Didattica delle Lingue e Linguistica Educativa (DILLE), la Loescher, la Educo, Intercultura e il Goethe-Institut Italien.
A fare gli onori di casa il Prorettore per la Didattica e Affari Istituzionali, Antonio Garofalo la coordinatrice del Dottorato di ricerca in Eurolinguaggi e Terminologie Specialistiche, Carolina Diglio e Paolo E. Balboni, presidente nazionale dell’ANILS.
Le due conferenze plenarie di Graziano Serragiotto e di Carmel Mary Coonan (Università “Ca’ Foscari”) hanno stimolato una effervescente discussione, moderata dal presidente della sezione campana ANILS, Antonio Taglialatela.
Il convegno è poi proseguito con sessioni parallele tutte affollatissime.
L’incontro ha avuto lo scopo di promuovere e sostenere il CLIL nelle scuole di ogni ordine e grado rivolgendosi quindi primariamente a insegnanti di lingue straniere, di lingue classiche, di italiano come lingua materna e straniera in una concezione integrata di educazione linguistica, ma tra il parterre figuravano anche i dottorandi e i dottori di ricerca in Eurolinguaggi e Terminologie Specialistiche nonché diversi docenti provenienti dai più prestigiosi atenei nazionali.
L’ANILS è infatti da sempre disponibile a collaborare nell’organizzazione e realizzazione di un progetto di formazione per tutti i docenti di ogni ordine e grado.
About author
You might also like
Luigi Vanvitelli. Le geometrie e il tempo. Mostra di Delugan a Napoli
Redazione -A Napoli nella tre giorni di Arkeda 2024, sabato 30 novembre saranno esposti nella “Sala Accademia” al padiglione 6, alcune opere su Vanvitelli di Gustavo Delugan. In particolare sulle
Maresa. Al Comitato Città Viva il libro di Angela Porfidia
(Comunicato stampa) -Proseguono gli appuntamenti culturali del ciclo SegnaLibro a cura delComitato Città Viva con la presentazione del romanzo “Maresa” di Angela Porfidia, autricescomparsa nel 2024 e già pluripremiata in
Capua dice no alla violenza. Flash mob delle scuole in piazza
Luigi Fusco -Una piazza tutta in rosso per gridare “No” alla violenza sulle donne. A Capua, nella centralissima piazza dei Giudici, si è svolto nella mattinata del 25 novembre il