Anniversario epico, il 12 maggio 1700 nasceva Luigi Vanvitelli

Anniversario epico, il 12 maggio 1700 nasceva Luigi Vanvitelli

Redazione – Il 12 maggio 1700 nasceva a Napoli Luigi Vanvitelli, uno dei più grandi architetti italiani del XVIII secolo, celebre soprattutto per la maestosa Reggia di Caserta, uno dei capolavori assoluti dell’architettura barocca e tardo-barocca in Europa.

Figlio del celebre pittore olandese Gaspar van Wittel, italianizzato in Vanvitelli, Luigi crebbe in un ambiente artistico stimolante. Studiò a Roma sotto la guida di grandi maestri come Nicola Salvi e fu coinvolto fin da giovane in importanti progetti, come il restauro della Basilica di Loreto e il completamento della facciata di San Giovanni in Laterano.

Il suo capolavoro indiscusso è la Reggia di Caserta, commissionata da Carlo di Borbone con l’intento di creare una residenza reale che potesse rivaleggiare con Versailles. Progettata a partire dal 1752, la reggia è un esempio straordinario di equilibrio tra funzionalità, magnificenza e armonia paesaggistica.

Oltre alla Reggia di Caserta, Vanvitelli ha lasciato il segno in numerose altre opere: dal restauro dell’Acquedotto Vergine a Roma, all’ospedale degli Incurabili a Napoli, fino al completamento del Duomo di Milano. Il suo stile è un ponte tra il barocco e il neoclassico, capace di unire la grandiosità decorativa alla razionalità costruttiva.

Luigi Vanvitelli morì nel 1773, lasciando un’eredità architettonica di rara bellezza e valore. Ancora oggi, le sue opere affascinano milioni di visitatori e studiosi, testimoniando la grandezza di un artista che seppe dare forma concreta al sogno di un’epoca.

Nel giorno del suo compleanno, è giusto ricordare Luigi Vanvitelli come uno dei protagonisti della cultura italiana ed europea del Settecento. Un uomo che ha saputo tradurre l’arte in architettura, e l’architettura in un linguaggio universale, capace di parlare ancora oggi.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10625 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like