Anniversario epico, il 12 maggio 1700 nasceva Luigi Vanvitelli
Redazione – Il 12 maggio 1700 nasceva a Napoli Luigi Vanvitelli, uno dei più grandi architetti italiani del XVIII secolo, celebre soprattutto per la maestosa Reggia di Caserta, uno dei capolavori assoluti dell’architettura barocca e tardo-barocca in Europa.
Figlio del celebre pittore olandese Gaspar van Wittel, italianizzato in Vanvitelli, Luigi crebbe in un ambiente artistico stimolante. Studiò a Roma sotto la guida di grandi maestri come Nicola Salvi e fu coinvolto fin da giovane in importanti progetti, come il restauro della Basilica di Loreto e il completamento della facciata di San Giovanni in Laterano.
Il suo capolavoro indiscusso è la Reggia di Caserta, commissionata da Carlo di Borbone con l’intento di creare una residenza reale che potesse rivaleggiare con Versailles. Progettata a partire dal 1752, la reggia è un esempio straordinario di equilibrio tra funzionalità, magnificenza e armonia paesaggistica.
Oltre alla Reggia di Caserta, Vanvitelli ha lasciato il segno in numerose altre opere: dal restauro dell’Acquedotto Vergine a Roma, all’ospedale degli Incurabili a Napoli, fino al completamento del Duomo di Milano. Il suo stile è un ponte tra il barocco e il neoclassico, capace di unire la grandiosità decorativa alla razionalità costruttiva.
Luigi Vanvitelli morì nel 1773, lasciando un’eredità architettonica di rara bellezza e valore. Ancora oggi, le sue opere affascinano milioni di visitatori e studiosi, testimoniando la grandezza di un artista che seppe dare forma concreta al sogno di un’epoca.
Nel giorno del suo compleanno, è giusto ricordare Luigi Vanvitelli come uno dei protagonisti della cultura italiana ed europea del Settecento. Un uomo che ha saputo tradurre l’arte in architettura, e l’architettura in un linguaggio universale, capace di parlare ancora oggi.
About author
You might also like
Io sono una burnesha. Le vergini giurate in Albania
Claudio Sacco – Un pomeriggio atteso quello organizzato per oggi giovedì 22 giugno dalla Cgil di Caserta. E’ in programma, infatti, alle 19,30 nella sede di via Verdi, la proiezione di un interessante
Mettilo in agenda! Gli appuntamenti del prossimo weekend
Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare durante il weekend? Ecco le principali iniziative che si svolgeranno sul territorio casertano nei giorni 8, 9 e 10 aprile. Venerdì 8 aprile 🔖Alle ore
Piana di Monte Verna, ecco restaurati gli affreschi dell’Eremo
(Maria Beatrice Crisci) – Torna a nuova vita il ciclo pittorico dell’Eremo di Santa Maria a Marciano, nel Comune di Piana di Monte Verna. Sabato 22 aprile alle ore 17 sarà