AnticaMente, tra storia e tradizioni. La due giorni ad Arpaia

AnticaMente, tra storia e tradizioni. La due giorni ad Arpaia

Redazione – “AnticaMente – Arpaia: tra storia e tradizioni” è il titolo della manifestazione organizzata dall’associazione “Officina Sociale pro Arpaia”. L’appuntamento di questa seconda edizione è per sabato 6 e domenica 7 Luglio. Gli organizzatori spiegano: «Con un passato storico ricco da valorizzare, il territorio di Arpaia (Bn) aprirà le porte ai visitatori per due giornate emozionanti. Saranno disponibili visite guidate ai siti storici e cartelli monumentali con codici QR per audioguide in italiano/inglese». E ancora, aggiungono: «L’evento mira a far rivivere gli usi e i costumi del passato di Arpaia, con un’atmosfera retrò che trasporterà i visitatori indietro nel tempo, fino alla metà del secolo scorso. La Cittadella Longobarda sarà il fulcro delle attività, con percorsi d’arte, intrattenimento per bambini, e punti enogastronomici che offriranno i piatti della tradizione popolare dell’epoca. Tanti piccoli dettagli sorprenderanno e coinvolgeranno i partecipanti, rendendo l’esperienza indimenticabile». Dunque, enogastronomia popolare, musica dal vivo, laboratori e giochi antichi. E ancora, street art, mostre, convegni, antichi mestieri e artigianato. Tante le novità di questa seconda edizione di “AnticaMente”. Sabato 6 luglio l’associazione “Compagnia Teatrale Libero Teatro” proporrà un estratto della pièce “𝙅𝙖𝙣𝙖𝙧𝙖” che si svilupperà nel centro storico di Arpaia in tre scene dalla durata complessiva di quaranta minuti. La proposta teatrale, sulle tracce della memoria collettiva, narra e canta una storia che nasce, evolve e culmina presso una fontana, antico luogo di incontro e di lavoro ove le donne, chine sul lavatoio, si raccontavano, alternando, con disinvolta semplicità, la preghiera al canto profano, il motto di saggezza al pettegolezzo gratuito. Domenica 7 luglio invece l’associazione “APS Tanto Per Gioco” presenterà “𝙁𝙞𝙣𝙖𝙡𝙢𝙚𝙣𝙩𝙚”, uno spettacolo di burattini per adulti e bambini dai 3 ai 99 anni. L’evento, in abbinamento ai “𝑮𝒊𝒐𝒄𝒉𝒊 𝑨𝒏𝒕𝒊𝒄𝒉𝒊”, si svolgerà presso Vico Stella dalle ore 18:30 e vedrà la partecipazione degli spettatori che saranno invitati a “dare una mano” nello svolgimento della storia.

AnticaMente è anche arte. Nel corso della due giorni in mostra le opere dell’artista locale Antonio Crisci. Il titolo: “Tracce di Memoria”, due percorsi tematici che esplorano la semplicità e la bellezza dei luoghi in cui l’artista è cresciuto.

Per info: https://www.facebook.com/officinasocialeproarpaia

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10438 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Consiglio Nazionale delle Ragazze e dei Ragazzi, c’è Martina Iorio

(Comunicato stampa) -Martina Maria Pia Iorio, quindicenne di Sant’Arpino, entra a far parte del Consiglio Nazionale delle Ragazze e dei Ragazzi (CNRR), l’organismo costituito dall’Autorità Garante per i Diritti dell’Infanzia

Cultura

Vittima per amore, il libro di Pina Farina alla Camera dei Deputati

(Comunicato stampa) -Sarà presentato a Roma giovedì 22 febbraio 2024 alle ore 16 presso la Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto (via del Seminario, 76), sede periferica della Camera

Attualità

La corruzione spuzza e Cantone spiega il perchè

Maria Beatrice Crisci – Il presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione Raffaele Cantone ritorna a Caserta per la presentazione del libro «La corruzione spuzza», scritto da Cantone insieme con il consigliere di Stato Francesco Caringella. L’appuntamento