Antichi Casali a Puccianiello. Ecco la quarta edizione
Torna il Festival degli antichi Casali. Mostre, giocolieri, musica e teatro di strada animeranno sabato 3 e lunedì 5 settembre il borgo storico di Puccianiello, Questa quarta edizione, ideata e diretta da Emilio Di Donato, è organizzata dal Comitato dei festeggiamenti per la protettrice Maria Santissima la Bruna. Gli abitanti della frazione casertana aprono portoni e cortili, suggestivamente illuminati dalla luce delle torce, per ospitare eventi musicali ed artistici di grande bellezza e semplicità, esibizioni di giocolieri e artisti di strada, mostre d’arte e di artigianato, prodotti locali e tanta buona musica. Il Festival mostra il volto più bello, antico e solare di Puccianiello, ed è segno tangibile del senso dell’ospitalità dei suoi abitanti. Il percorso di animazione si snoda tra via Concezione e piazza Trivio, antistante la chiesa di Sant’Andrea. Domenica 4 il Festival è in pausa, per dare spazio alla tradizionale processione religiosa di Maria Santissima la Bruna.
Fonte: Comunicato stampa
About author
You might also like
“My Italy”, all’Anfiteatro Campano con l’artista Mark Kostabi
Claudio Sacco – L’artista Mark Kostabi e il regista Bruno Colella saranno ospiti mercoledì 5 luglio alle ore 21 all’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere in occasione della proiezione
Al Madre di Napoli seminario con Stephen Prina
Nell’ambito del progetto MADREscenza Seasonal School, avviato dal 2013 e giunto alla sua quarta edizione, lunedì 6 e martedì 7 giugno, dalle 10 alle ore 14 (Sala Re_PUBBLICA MADRE, piano terra)
Terra Somnia, in libreria il saggio di Yassin al Haj Saleh
“Libertà: casa, prigione, esilio, il mondo”, il saggio di Yassin al-Haj Saleh, la coscienza della Siria, tradotto dall’arabo da Monica Ruocco e pubblicato da Terra Somnia Editore, nella collana Nuoveterre.
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!