Antimo Cesaro, “Salviamo l’eredità di Gerardo Marotta!”
(Enzo Battarra) – La scomparsa di Gerardo Marotta, fondatore dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, segna il ditacco non solo di una persona dalle qualità umane e intellettuali incommensurabili, ma determina anche la fine di un’epoca, di un modo di interpretare la città di Napoli. E bene scrive in una nota inviata alla stampa Antimo Cesaro, sottosegretario ai beni culturali e al turismo: “Con Gerardo Marotta ci saluta l’ultimo erede della gloriosa tradizione culturale ispirata alla Repubblica partenopea del 1799”.
Cesaro lo ricorda come “un intellettuale appassionato e instancabile che ha dedicato e sacrificato la propria vita allo studio e alla divulgazione, all’insegnamento dei giovani”. E conclude con un impegno: “Marotta ci lascia un enorme patrimonio ereditario fatto di libri, di idee, di coerenza e di amore per la cultura, che sarà nostra cura non disperdere ma al contrario tenere vivo e trasmettere alle future generazioni”.
About author
You might also like
Ex Macrico. Il Festival Laudato sì tra libri e musica dal vivo
(Comunicato stampa) -“Giovedi 17 ottobre alle ore 17 vi aspettiamo all’Ex Macrico di Caserta, per un pomeriggio in uno dei luoghi più belli e preziosi della nostra città, con la
Caserta, cena-spettacolo con cover al charity event della Lilt
Maria Beatrice Crisci – Una serata di solidarietà per raccogliere fondi per la Lilt. La lega italiana per la lotta ai tumori, sezione di Caserta, di cui è presidente Enzo
Un concerto illustrato, è la proposta del Campania Teatro Fest
Venerdì 9 luglio al Campania Teatro Festival diretto per il quinto anno consecutivo da Ruggero Cappuccio e organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival, nel Casino della Regina (Porta Miano) del