Antimo Cesaro, “Salviamo l’eredità di Gerardo Marotta!”
(Enzo Battarra) – La scomparsa di Gerardo Marotta, fondatore dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, segna il ditacco non solo di una persona dalle qualità umane e intellettuali incommensurabili, ma determina anche la fine di un’epoca, di un modo di interpretare la città di Napoli. E bene scrive in una nota inviata alla stampa Antimo Cesaro, sottosegretario ai beni culturali e al turismo: “Con Gerardo Marotta ci saluta l’ultimo erede della gloriosa tradizione culturale ispirata alla Repubblica partenopea del 1799”.
Cesaro lo ricorda come “un intellettuale appassionato e instancabile che ha dedicato e sacrificato la propria vita allo studio e alla divulgazione, all’insegnamento dei giovani”. E conclude con un impegno: “Marotta ci lascia un enorme patrimonio ereditario fatto di libri, di idee, di coerenza e di amore per la cultura, che sarà nostra cura non disperdere ma al contrario tenere vivo e trasmettere alle future generazioni”.
About author
You might also like
Edifici scolastici. Dalla Regione 8 milioni di euro per la sicurezza
La Provincia di Caserta potrà beneficiare di oltre 8 milioni di euro per la sistemazione e l’adeguamento degli edifici scolastici superiori che ospiteranno regolarmente attività didattiche e studenti nel corso
Vivianesque, Il Salotto a Teatro ospita il coreografo Cimmino
Magi Petrillo – Venerdì 15 novembre alle ore 18,30 al Teatro Comunale di Caserta nuovo appuntamento del ciclo “Il Salotto a Teatro”, incontri tra i protagonisti della scena e il pubblico.
In-Bilico, la mostra di Sergio Spataro alla galleria Il Castello
Luigi Fusco -L’artista napoletano Sergio Spataro in mostra con le sue nuove opere alla galleria-studio “Il Castello” di Maddaloni. “In-Bilico”, questo il titolo della personale, curata da Angelo Pagliaro, che