Antonella Palmieri, il suo “Aranciomare” in giardino letterario
– In un ambiente molto confortevole, totalmente aperto e accarezzato da piacevoli soffi di vento, è stato presentato il romanzo “Aranciomare” di Antonella Palmieri, edito da Terra Somnia. E’ stato il ristorante vegetariano Terra, in via Tanucci a Caserta, a trasformarsi per una sera in giardino letterario. L’autrice, architetto napoletano esperta in restauro, ha interagito con le relatrici, l’assessore alla cultura Lucia Monaco, la scrittrice Marilena Lucente e l’animatrice culturale Alessia Guerriero. A quest’ultima anche il compito di leggere alcuni passi del romanzo. Il tutto è stato condotto dal giornalista Enzo Battarra. A promuovere l’evento con Terra Somnia Editore, anche il Patto per la lettura della Città di Caserta e #discorsiindivenire la Rassegna Letteraria Itinerante di Alessia Guerriero.
Dopo le prime due esperienze editoriali di “Istanze poetiche” (una raccolta illustrata in liberi versi) ed “Ekatomére. Storie tra Decameron e pandemia” (trentaquattro autori, di cui sette casertani, novellano sulla pandemia da Covid19), per Terra Somnia arriva “Aranciomare”. «E’ questo – si legge – un viaggio breve, tra sentimenti arditi, verso una vicinanza senza età, la rappresentazione di una delicata esperienza di conoscenza di sé e dell’altro. Antonella Palmieri, tra le trame e gli orditi del suo mondo di sete, lane, coralli e taffettà, rintraccia una femminilità complessa e senza tempo. Un omaggio alla libertà e a Eros perché “ciò su cui opera non è l’amore bensì l’anima».
About author
You might also like
Microchip Day, Nati Liberi offre l’iscrizione all’anagrafe canina
Alessandra D’alessandro – Anagrafare il proprio cane non solo è un obbligo di legge, ma rappresenta un importante gesto d’amore e responsabilità. Per questo l’Asl e il Comune di Caserta
Mantovanellive, dal Marco Laurenza Trio alla coppia Varone-Allocca
(Luigi D’Ambra) – Fine settimana impegnativo per il “Mantovanellive Caserta” che continua ad essere il punto di ritrovo per gli appassionati del jazz nella città di Caserta. Si inizia stasera.
Santa Maria, le “invadenze” jazz in un Anfiteatro spettacolare
Maria Beatrice Crisci – «È davvero un Anfiteatro Spettacolare e queste iniziative lo stanno dimostrando. Le Giornate del Patrimonio quest’anno hanno come tema “l’arte di condividere”. Noi vogliamo condividere con
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!