Antonio Del Donno, la mostra al Quartiere Militare Borbonico
-L’Arte necessaria, la mostra di Antonio Del Donno al Quartiere Militare Borbonico di Casagiove.
Le opere del compianto artista beneventano saranno in esposizione presso la settecentesca caserma
casagiovese dal 28 gennaio all’11 febbraio prossimo.
La retrospettiva è promossa dal Comune di Casagiove, rappresentato dal primo cittadino Giuseppe Vozza, dal vicesindaco Carlo Comes, dall’assessore alla cultura Gennaro Caiazza e dal consigliere delegato alle iniziative ed eventi Pietro Menditto.
La curatela della mostra spetta invece ad Alberto Molinari, procuratore dell’Archivio Antonio Del Donno,
Gino Rossi, Laura Mantovi e Marcello Persica, accompagnata dagli interventi sulle opere e sull’autore
relazionati dal critico d’arte Gianni Garrera e dal gallerista Giovanni Vinciguerra.
Antonio Del Donno, scomparso pochi anni fa, è stato tra i più importanti esponenti dei linguaggi visivi
contemporanei in Italia. Nel corso della sua lunga carriera artistica è riuscito ad indagare gli aspetti più
reconditi della realtà circostante, ricercando nella quotidianità vissuta i segni e gli elementi figurativi che
maggiormente potessero condurre la su creatività verso la manifestazione tangibile dei sentimenti più
nascosti dell’animo umano. Una vera e propria poetica delle emozioni ha attraversato tutta la sua
produzione, svelata tramite i suoi calligrafismi grafici e pittorici fino a giungere ad inedite soluzioni
compositive da adottare nelle sue precipue tecniche scultoree. La linea, i geometrismi, le architetture e le
vivaci cromie sono stati i tratti caratterizzanti del suo stile, la cui radice si è frequentemente innestata su
principi squisitamente informali non privi, in qualche circostanza, di rimandi pop.
Molti dei suoi lavori sono esposti in musei e gallerie nazionali, così come alcune delle sue monumentali
sculture sono presenti in varie piazze, slarghi e chiese del territorio italiano. A Santa Croce del Sannio vi è
inoltre un museo permanente interamente a lui dedicato.
About author
You might also like
Bottharte Tarumbò, a Scario per Itinerario Mediterraneo
Redazione -Hanno aperto il loro concerto a Scario con una canzone dedicata alla città di Caserta. Sono i Bottharte Tarumbò guidati da Francesco Iodice Barzetti, vocalist. Il gruppo è stato
Zaza cosmico, luci e foto nella cappella di Castel Nuovo
Enzo Battarra – Maestosa, mistica e solenne. La trecentesca Cappella Palatina di Castel Nuovo si è aperta per ospitare la mostra personale “Pensiero Cosmico” di Michele Zaza, a cura di Andrea
Progettare il futuro della scuola, al Liceo Manzoni l’incontro
-Caserta al centro di una rete innovativa: sabato 22 gennaio, l’Aula Magna del Liceo “Manzoni”, diretto dalla dirigente scolastica Adele Vairo, ha ospitato l’incontro “Progettare il futuro della scuola. Il