Antonio Pascale con Cose umane a Riflessioni fuori dal calice
Redazione -Sarà la suggestiva terrazza nel cuore di Caserta, Corso Trieste 41, a fare da cornice all’appuntamento di mercoledì 11 giugno alle ore 20.30 con lo scrittore e divulgatore Antonio Pascale, ospite della rassegna “Riflessioni fuori dal calice”, promossa dall’Associazione Italiana Sommelier Campania – Delegazione di Caserta. Al centro della serata, la presentazione del suo nuovo libro, “Cose umane”, un’opera che attraversa con lucidità e leggerezza i grandi interrogativi dell’esistenza quotidiana. Il racconto – autobiografico nei toni e nei riferimenti – prende vita nel pieno di un torrido agosto casertano, dove il protagonista, Antonio, torna nella sua città d’origine per assistere i genitori anziani. Un ritorno che diventa occasione per ripercorrere legami familiari, amori, amicizie, ricordi d’infanzia e, soprattutto, il senso profondo delle “cose umane”.
Con la consueta capacità di mescolare ironia e riflessione, Pascale costruisce un affresco intimo e corale che parla anche di noi: un padre disilluso e pragmatico, una madre fragile, una figlia esperta d’intelligenza artificiale, amici d’infanzia rimasti identici a se stessi e amori mai del tutto risolti. Sullo sfondo, Caserta: non solo luogo fisico, ma spazio della memoria e simbolo dei cambiamenti sociali e culturali che attraversano le vite di tutti.
L’incontro sarà arricchito da una piccola galleria fotografica, attraverso cui l’autore ripercorrerà i mutamenti della città, tra passato e presente, offrendo spunti di riflessione sulla trasformazione urbana e umana. Un momento di confronto aperto e coinvolgente, pensato per riscoprire il valore della narrazione come strumento di comprensione e condivisione.
A conclusione dell’evento, come da tradizione per la rassegna, il pubblico sarà invitato a brindare con un calice in mano, tra musica e bollicine, godendo dell’atmosfera conviviale di uno dei terrazzi più belli della città. Si ricorda che la partecipazione è gratuita ma è richiesta la prenotazione all’indirizzo email: info@aiscampania.it.
“Riflessioni fuori dal calice”, a cura di Antonia Golino, è un ciclo di incontri in cui il vino diventa occasione di dialogo, cultura e scoperta, uscendo dal bicchiere per entrare nelle storie di chi scrive, racconta e vive.
About author
You might also like
Ethnos, alla Reggia di Portici il concerto dei Fratelli Mancuso
-La XXVI edizione di Ethnos entra nel vivo questo week end con tre concerti esclusivi. Il festival internazionale di musica etnica ideato e diretto da Gigi Di Luca, in corso di svolgimento in
MozzaMobile, prossima fermata Carditello per sosta al festival
Maria Beatrice Crisci – La MozzarellaDop sarà presente al Carditello Festival da domani al 29 agosto. «Una vera emozione per il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP
Mozzarella Dop, al vertice del gradimento Oltralpe e la più amata dai bimbi
(Comunicato stampa) -I formaggi stranieri consumati più spesso in Francia sono quelli italiani: 6 francesi su 10 li indicano come i preferiti da mettere in tavola, seguiti a distanza da