Aperti per Voi, visite guidate a Capua con il Touring Club
-Il 2022 inizia all’insegna delle visite guidate nella città di Capua. Appuntamento con i volontari del Touring Club Italiano – sezione Aperti per Voi giorno 2 gennaio, alle 10.00, con le visite guidate che interesseranno il centro storico, i suoi monumenti e le sue chiese più rappresentative. L’incontro è previsto presso la Chiesa di San Salvatore a Corte, da dove partirà il tour. Accompagnati da una guida esperta, i partecipanti verranno condotti in visita presso le chiese longobarde denominate “ad curtium”, che anticamente sorgevano attorno al palazzo dei principi, la Cattedrale con la sua cripta, dove è esposto il suggestivo Cristo deposto di Matteo Bottiglieri, e la Piazza dei Giudici con i suoi storici palazzi. Il pubblico avrà, inoltre, la possibilità di vedere la mostra presepiale allestita presso la Chiesa di San Domenico e il presepe monumentale collocato nel quadriportico del duomo, le cui esposizioni resteranno in loco fino al prossimo 6 gennaio. Nel percorso di visita sarà compreso anche il Museo Campano Provinciale con le sue raccolte, dalle Mater Matutae alle sculture della Porta Federiciana, e contestualmente gli stessi partecipanti potranno vedere anche la mostra delle ceramiche, realizzate da Pandora – Associazione Internazionale di Ceramiche & Design, visitabile fino al 5 gennaio.
About author
You might also like
Vienmnsuonno. Terre Blu tiene a battesimo il neonato brand
-Si svolge sabato 19 novembre alle 19,30 presso il centro Terre Blu, in via San Nicola 27 a Caserta, l’happening “Vienmnsuonno. Il design della moda come landtelling della città di
Come eravamo, nel libro di Luca Palermo gli anni 70 a Caserta
Claudio Sacco – È per venerdì 15 giugno alle ore 18,30 la presentazione del volume di Luca Palermo «Caserta 70. Movimenti artistici in Terra di Lavoro». L’evento si terrà presso
Suonerò fino a farti fiorire, una chitarra per Fausto Mesolella
Maria Beatrice Crisci -È per domenica 15 dicembre alle 11 l’appuntamento al bar Serao di Caserta, in corso Trieste 21, per far suonare la chitarra dedicata a Fausto Mesolella proprio