Appia Day-Capua al Quadrato, tra storia arte e archeologia

Appia Day-Capua al Quadrato, tra storia arte e archeologia

Luigi Fusco

-Tutto pronto per l’evento Appia Day – Since 312 b.C. in programma il prossimo due ottobre. L’iniziativa, nata daun’idea dell’architetto Massimiliano Rendina docente presso il Dipartimento di Architettura dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, è promossa dal Touring Club Italiano e prevede visite guidate ai monumenti ed ai siti archeologici delle città di Capua e di Santa Maria Capua Vetere. Appia Day – Capua al Quadrato, questo il titolo della manifestazione diretta ad appassionati di storia, arte ed archeologia. Ben due saranno gli appuntamenti previsti nella medesima giornata.  Al mattino, a partire dalle 9.45, i partecipanti verranno radunati nei pressi del Cippo del Placito Capuano, in via Principi Longobardi a Capua, per poi esser accompagnati in visita al Museo Campano, dove avranno modo scoprire da vicino le epigrafi della Sala Mommsen, gli ex voto delle Mater Matutae ed i resti della Porta Federiciana. Ù Il percorso proseguirà poi all’interno della Cattedrale, dove oltre i tanti tesori sacri presenti i visitatori potranno vedere la cripta con il settecentesco e suggestivo Cristo deposto dello scultore napoletano Matteo Bottiglieri.  Il medesimo tour prevede inoltre la visita alle chiese a corte di epoca longobarda di San Salvatore, Giovanni e Michele, la Piazza dei Giudici con il Palazzo del Governatore, Palazzo Fieramosca e il Castello delle Pietre. Nel pomeriggio, a partire dalle 15.30, sarà, invece, la volta della visita guidata ai beni archeologici di Capua antica, odierna Santa Maria, con l’accesso all’Anfiteatro Campano e i suoi sotterranei, al Museo dei Gladiatori, alla Casa del Tintore, che verrà aperta in via straordinaria, e al Museo Archeologico dell’Antica Capua con la mostra “Il segno del Paesaggio: L’Appia e Capua”, inaugurata lo scorso 12 settembre.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9097 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Flor-Brazilian Experience apre a Caserta, primo in Campania

Maria Beatrice Crisci -L’attesa è finita! Da questa sera a Caserta Flor-Brazilian Experience. Il primo sushi & churrascheria con menu in Campania. L’inaugurazione è per le 19. La sede è

Attualità

San Daniele day, è lui il fondatore dei missionari comboniani

Luigi Fusco – Missionario e uomo di profonda fede innanzitutto, ma anche grande esponente della Chiesa. Sono state alcune delle caratteristiche di San Daniele Comboni, la cui ricorrenza cade il

Primo piano

Napoli, al Mann giornata speciale “Dantedì” per i più giovani

-Giornata “a tutto Dante” al Museo Archeologico Nazionale di Napoli per il 25 marzo: alle 12.30, proprio tra gli splendidi reperti in allestimento, il Direttore Paolo Giulierini presenterà la guida breve (Naŭs editoria) della mostra