Archeologia e contemporaneo, il seminario ad Architettura
-«Archeologia e contemporaneo» al centro della discussione fissata per i prossimi lunedì 20 novembre (ore 14,30-19,30) e martedì 21 novembre (ore 16,30-19,30) su organizzazione del Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, ad Aversa. L’evento si svolge nell’ambito del Dottorato Industriale in Tecnologie per Ambienti di Vita Resilienti. Le lezioni si tengono sulla piattaforma Microsoft Teams. Durante gli incontri seminariali verrà analizzato «il ruolo dei Musei, dei Parchi Archeologici, dei centri storici» nel contesto dei paesaggi della contemporaneità. Introduzione a cura di Sergio Sibilio, coordinatore del Dottorato Industriale in Tecnologie per Ambienti di Vita Resilienti. Principale intervento di Carlo Rescigno, ordinario di Archeologia Classica presso il DiLBeC (Dipartimento di Lettere e Beni Culturali) dell’Ateneo “Vanvitelli”, con sede a Santa Maria Capua Vetere.
About author
You might also like
Gaslighting, quando la violenza si fa subdola e poco apparente
Antonio Leo* – Un rapporto privo di atti di violenza visibili non è necessariamente un rapporto sano. Questa considerazione può indurci all’analisi di molteplici forme di violenza inapparente, fra cui
Frattini e Valla alla Galleria Nicola Pedana
Si inaugura sabato 12 novembre alle ore 19, presso la galleria Nicola Pedana Arte Contemporanea, in piazza Matteotti 60 a Caserta, la doppia personale di Vincenzo Frattini (Salerno, 1976) e
Degustazione rosso sangue al Rodaviva per la presentazione di “Tango Down” di Francesco Durante
Un brindisi ‘rosso sangue’ di aglianico e piedirosso dell’Antica Tenuta “Il Trignano” per il giornalista e scrittore Gianluca Durante che presenta al Rodaviva di Cava de’ Tirreni (via Montefusco, 3),