Arriva il giorno di San Francesco, a Capua iniziano feste e riti
– Si rinnovano a Capua i festeggiamenti dedicati a San Francesco d’Assisi previsti i primi di ottobre. Da oggi primo ottobre fino al 4 il locale Ordine Francescano Secolare, animato da Erennio De Vita, sarà, difatti, impegnato nello svolgimento del Triduo in onore del santo assisiano, nonché patrono d’Italia. Tra la Cattedrale e la Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo si avvicenderanno momenti di preghiera intensa, recite del Santo Rosario meditato e Celebrazioni Eucaristiche che verranno presiedute dal Reverendo don Gianni Branco. In particolare, poi, domani 2 ottobre verrà magnificata la “Memoria degli Angeli Custodi”, cui seguirà la Festa dei Nonni che si terrà all’interno del Centro Momo’s. La Santa Messa della Commemorazione del Beato Transito, ricadente giorno 3, verrà, invece, officiata, alle 18.00, da don Maurizio Patriciello, parroco presso il Parco Verde di Caivano che, da tempo, combatte contro il crimine e le eco-mafie. Al termine della Celebrazione Eucaristica gli verrà consegnato il premio “Laudato si” edizione 2022.
Ogni anno l’OFS di Capua conferisce il premio “LAUDATO SI” ad un personaggio che si è contraddistinto in modo particolare nel campo del sociale, affermando, nel contempo, il carisma e la spiritualità di matrice francescana, virtù necessarie all’affermazione di valori condivisi come l’amore, la fratellanza e la pace. Don Maurizio Patriciello lotta, in prima linea e con determinazione, il malaffare e il degrado. Attraverso le sue catechesi, i social e i mezzi di comunicazione radio-televisiva contribuisce, da diversi anni, a non far spegnere i riflettori sul suo territorio che per la maggiore è identificato come “terra dei fuochi”. Nel corso del tempo, mentre vedeva morire per cancro e leucemie tanti bambini, ragazzi, adulti e familiari, ha firmato numerose petizioni e denunce sui rifiuti tossici e industriali che avvelenano le province di Napoli e di Caserta. Don Maurizio Patriciello, sin dagli esordi della sua missione pastorale, porta al collo il TAU, simbolo francescano che gli ha ispirato il carisma e la spiritualità francescana, valori indispensabili che consentono di nutrire l’amore verso Dio, gli esseri umani e tutto il creato. Dopo la consegna del premio ci sarà la Fiaccolata con l’effigie di San Francesco che verrà sorretta a spalla dagli accollatori dell’Associazione Accollatori di Capua.
About author
You might also like
Teatro e Cinema. Open day della Scuola Il Pendolo di Iavazzo
Redazione -Open Day domani sabato 14 settembre per Il Pendolo (Caserta – Capua) storica scuola di alta formazione in teatro e cinema, diretta da Antonio Iavazzo. Appuntamento all’Istituto Salesiani Caserta
Pollicino tra le stelle, al Planetario con i più piccoli
Pietro Battarra – Continua intensa l’attività del Planetario di Caserta che quest’estate, ormai alla fine, ha offerto tante occasioni per conoscere le stelle e non solo. Il prossimo appuntamento è
Siti Borbonici e seterie di San Leucio: presentato il marchio di tutela della produzione
“Questa mattina ho incontrato gli organi di informazione per illustrare le iniziative che riguardano i siti borbonici e in particolare le storiche seterie di San Leucio”. Così il governatore della