Art Days alla Reggia di Caserta, visite guidate a Terrae Motus

Art Days alla Reggia di Caserta, visite guidate a Terrae Motus

Luigi Fusco

-La Reggia di Caserta si prepara per la seconda edizione degli Art Days – Napoli Campania che si terranno dal 24 al 27 novembre prossimi. Per ben quattro giorni, alle 16.00, il Complesso Vanvitelliano, proporrà visite tematiche dedicate alla più importante raccolta d’arte contemporanea presente al suo interno: la Terrae Motus, la storica collezione ispirata al tragico sisma che colpì la Campania, ma soprattutto l’Irpinia, il 23 novembre del 1980, voluta fortemente dal compianto gallerista napoletano Lucio Amelio.

Sarà quindi possibile scoprirne i capolavori, dall’installazione Terremoto in Palazzo di Joseph Beuys alle tre grandi serigrafie con la prima pagina de’ “Il Mattino” del 26 novembre del 1980 dal titolo Fate Presto di Andy Warhol, attraverso vere e proprie visite guidate condotte dal personale del museo. I percorsi organizzati prevedono specifici approfondimenti, della durata di un’ora circa, e per parteciparvi è indispensabile prenotare scrivendo all’indirizzo re-ce.valorizzazione@cultura.gov.it, indicando la data desiderata, compresa tra il 24 e il 27 novembre, e attendendo conferma di prenotazione. Per qualsiasi altra informazione basta consultare il https://reggiadicaserta.cultura.gov.it.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1018 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Forestàte, conclusa la rassegna con l’opera L’inventario

Emanuele Ventriglia -Si è conclusa ieri sera Forestàte, la rassegna indipendente prodotta dall’associazione culturale PrimoPiano. In scena a Tora e Piccilli «L’inventario» l’opera teatrale nata da un soggetto di Antonio

Cultura

Tempo di festival a Ravello, presentata la 65esima edizione

Maria Beatrice Crisci – È il Ravello Festival, la rassegna situata nel punto più suggestivo d’Italia, su quella Costiera Amalfitana che è un incanto già di per sé. Il compito della manifestazione