Arte a Caserta, una targa in memoria di Andrea Sparaco
Avrà luogo sabato 8 ottobre la cerimonia di svelamento della targa in memoria di Andrea Sparaco, a cinque anni dalla scomparsa. Tale evento rappresenta il momento conclusivo di una serie di appuntamenti, sulla figura di un figlio illustre della nostra terra, avviati alla fine dello scorso anno e voluti congiuntamente da Provincia di Caserta, Comune di Caserta, Confindustria Caserta e Ordine Architetti PPC della provincia di Caserta.
La lastra di marmo di Carrara sarà collocata sulla facciata del palazzo che ha ospitato per tanti anni il laboratorio artistico (e non solo) di Sparaco, ubicato al civico 26 di via Mazzocchi a Caserta. L’appuntamento è alle ore 12 presso la sede provinciale dell’Ordine degli Architetti, sita a Caserta al corso Trieste n.33. Per l’occasione sarà allestita una mostra di collage di Andrea Sparaco che sarà aperta al pubblico i giorni dispari dalle 9.30 alle 12.30 fino al 5 novembre.
Hanno garantito la loro presenza il sindaco di Caserta Carlo Marino, l’assessore alla cultura Daniela Borrelli, il presidente dell’ANCE Confindustria Caserta Gianluigi Traettino, il presidente dell’Ordine Architetti Caserta Salvatore Freda e i curatori dell’iniziativa Lello Agretti, Enzo Battarra, Paolo Broccoli, Umberto Panarella e Giancarlo Pignataro.
Fonte: Comunicato stampa
About author
You might also like
Caserta Campania Pride. Domani la conclusione
L’itinerario del “Caserta Campania Pride” prosegue senza sosta questa settimana intervallando molteplici iniziative e la partecipazione di numerosi personaggi famosi che stanno inviando i loro messaggi di supporto da tutta
Marcianise. Cultura del verde e passione a Palazzo Tartaglione
Pietro Battarra – Giardino Amore Mio è l’ incontro di promozione della cultura del verde che ormai per il secondo anno torna a Marcianise. L’evento è in programma per sabato 7
FAME a Casertavecchia. Danza, teatro e tanta allegria
-E’ l’incontro tra le diverse forme di espressione artistica, teatro, performing art, musica, danza, illustrazione e fotografia, tutte insieme in un unico luogo, ad aver dato vita, nello splendido borgo