Arte & musica, avanguardie a confronto al museo di Maddaloni
Maria Beatrice Crisci per Ondawebtv
– A Maddaloni una collettiva con alcuni protagonisti dell’arte in Terra di Lavoro a partire dagli anni Settanta. Sarà il museo archeologico di Calatia, in via Caudina a Maddaloni, a ospitare un doppio evento in cui pittura e musica dialogheranno tra loro. L’appuntamento è per sabato 26 ottobre alle 11 per l’inaugurazione della mostra collettiva «Arte per arte», dopo mezz’ora il concerto «A-Solo» del flautista Giuseppe Nova, nell’ambito del programma dell’Autunno musicale, organizzato dall’associazione Iervolino di Caserta.
Il sabato pittorico a Maddaloni vedrà esposte le opere di venti artisti, selezionate da Angelo Pagliaro, presidente dello Studio Il Castello. Tra queste i lavori di alcuni leader del movimento artistico degli anni Settanta. A cominciare da Crescenzo Del Vecchio, figura statuaria della ricerca visiva nel territorio, artista di fama nazionale, legatissimo alla città di Maddaloni, di cui fu anche amministratore. Presente con un suo lavoro Bruno Donzelli, napoletano ma casertano di adozione. E ci saranno anche le opere di altri innovatori di quell’epoca, come Raffaele Bova, Peppe Ferraro, Mattia Anziano, Alessandro Del Gaudio, Wladimiro Cardone ed Enzo Toscano, e di un talento successivo qual è il maddalonese Roberto Pagliaro.
L’arte continua a essere protagonista all’ombra della Reggia vanvitelliana.
About author
You might also like
Da Caiazzo a Toronto, Franco Pepe stella della cucina italiana
Maria Beatrice Crisci – Si prepara per un viaggio a Toronto dove è atteso come ambasciatore della cucina italiana. Sarà per lui l’ennesima presenza all’estero come testimonial della qualità nazionale.
Reggia, assegnati agli abbonati gli orti didattici del Parco
-Essere protagonisti della salvaguardia e della valorizzazione del patrimonio della Reggia di Caserta diventando angeli custodi dei bambini del progetto Horticultura. La Reggia di Caserta ha consegnato piccoli spazi verdi agli abbonati nel
In dono agli ultimi di Napoli, i dolci della pastry chef De Vito
-Festività natalizie all’insegna della solidarietà e dell’amore per il prossimo per la pastry chef napoletana Maria De Vito, che ha donato panettoni, dolci e biscotti natalizi, realizzati artigianalmente nei suoi
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!