Artemisia Gentileschi, la mostra a Napoli fino a marzo
-Sarà visitabile fino al 19 marzo 2023 la mostra di Artemisia Gentileschi a Napoli presso il museo
napoletano delle Gallerie D’Italia di Intesa Sanpaolo in Via Toledo 177. Un’ esposizione
monografica dedicata ad una grande artista della pittura del 600, che fu una delle poche donne ad
emergere nel panorama artistico maschile. La mostra vuole essere anche un omaggio a Napoli, la
città nella quale la pittrice visse dal 1630 al 1654 e in cui morì. La mostra è realizzata in
collaborazione con la National Gallery di Londra, con il Museo e Real Bosco di Capodimonte,
l’Archivio di Stato di Napoli e l’Università di Napoli L’Orientale. All’interno della galleria sono
esposte opere provenienti da raccolte pubbliche e private, italiane ed internazionali. La mostra
ripercorre cronologicamente il periodo napoletano dell’artista seguendo una scansione tematica e
iconografica per esaltare il successo dell’attrice e della sua bottega napoletana nella quale collaborò
con i migliori artisti locali da Massimo Stanzione a Onofrio Palumbo a Bernardo Cavallino. Gli
orari di apertura della galleria sono dal martedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 19,00 e sabato e
domenica dalle ore 10,00 alle ore 20,00, sarà possibile l’accesso fino ad un’ora prima della
chiusura. Il prezzo del biglietto intero è di 7 euro, 4 euro per il biglietto ridotto e gratuito per i
minori di diciotto anni, per i convenzionati, per le scuole e per i clienti e dipendenti di Gruppo
Intesa Sanpaolo. È possibile acquistare i biglietti presso la galleria o su Ticketone.
Per informazioni
è possibile contattare “Gallerie D’Italia di Napoli” al seguente numero: 800167619 oppure scrivere
una mail al seguente indirizzo: napoli@gallerieditalia.com .
About author
You might also like
17 maggio, è la Giornata Internazionale contro l’omofobia
Claudio Sacco -Oggi 17 maggio si celebra la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia. Istituita nel 2007 dall’Unione Europea per condannare le discriminazioni che ancora moltissime persone
Istanze Poetiche, prende il via l’estate letteraria casertana
Maria Beatrice Crisci -A dare il via all’estate letteraria casertana nel confortevole giardino de Il Cortile di via Galilei a Caserta la presentazione del libro «Istanze poetiche», versi di Alessia
La rinascita della bellezza, il libro di Rita Parente al Mattei
Maria Beatrice Crisci -Non ha bisogno certo di presentazioni Rita Parente. Il suo nome, una garanzia da oltre 30 anni nel mondo della bellezza e dell’estetica a Caserta ma non