Artestate, sul palco i creatori della Cracking Art
(Beatrice Crisci) – Sorpresa a Casagiove. In un’edizione dell’Artestate che sta confermando tutto quanto di buono era in premessa, con spettacoli di qualità e una riuscita contaminazione con l’arte contemporanea, affidata ai colorati animali di plastica della Cracking Art, ha destato scalpore e interesse l’arrivo nel Quartiere Militare Borbonico di due esponenti del gruppo che fa della plastica la materia prima di ogni forma vivente.
In un cortile gremito con tutte le sue 450 sedie occupate, desta stupore l’arrivo degli artisti Kicco e Alex Angi. Loro salgono sul palco prima del concerto di Frank Gambale. Insieme con il sindaco Roberto Corsale e il consigliere delegato alla Cultura Gennaro Caiazza chiariscono lo spirito dei loro lavori. E spiegano il motivo della loro presenza a Casagiove.
In realtà, per tutta l’estate le sculture del gruppo Cracking Art sono state protagoniste all’interno della Reggia di Caserta e del Parco Reale. Ora che l’esposizione si è conclusa i due artisti sono venuti a sovrintendere all’organizzazione del trasporto. Ma intanto si sono resi disponibili per un incontro a Casagiove, con la volontà di integrare ulteriormente la già nutrita pattuglia di animali giganti in circolazione per il Quartiere Militare Borbonico. E hanno fatto trapelare un’indiscrezione. Doneranno un grande lupo alla Reggia di Caserta, un “guardiano” silenzioso da mettere a guardia di un appartamento.
About author
You might also like
Villa Padre Pio, inaugurato il cuore verde della città
Maria Beatrice Crisci -Taglio del nastro della Villa Padre Pio con la benedizione del vescovo di Caserta, Pietro Lagnese, con lui sindaco Marino, l’assessore regionale al Governo del Territorio Bruno
Associazione Enrico Caruso Aps, tre i concerti per le festività
Claudio Sacco -E’ in programma per domani mercoledì 29 dicembre alle 20 presso la chiesa di Sant’Andrea apostolo di Capodrise il primo dei tre eventi del “Natale… in casa Caruso”.
#ILovePompeii. San Valentino tra arte, storia e social media
(Maria Beatrice Crisci) – San Valentino a Pompei. È un’idea. Fino a martedì 14 febbraio la Soprintendenza apre le porte della Domus dei Casti Amanti. È un’occasione unica, un accesso al pubblico