Asi Caserta, la presidente Pignetti: “Fermiamo la corruzione!”
– “Il fenomeno della corruzione assume oggi proporzioni tali da incidere in maniera significativa su tutta la vita civile, politica e amministrativa del Paese, pregiudicando non solo il buon andamento della pubblica amministrazione, ma la stessa economia della Nazione”. Lo ha detto la Presidente di Asi Caserta Raffaela Pignetti in occasione del primo Corso di formazione in materia di prevenzione della corruzione, tenutosi nella sede del Consorzio. L’incontro ha visto la partecipazione dei dipendenti dell’Ente, dei rappresentanti dei Consorzi Asi di Benevento, Avellino e Salerno e dei Comuni consorziati.
La Pignetti ha poi aggiunto: “È evidente che qualunque parametro di valutazione del buon andamento di un’amministrazione debba fare necessariamente riferimento a questa problematica, attivando tutte le misure organizzative e regolamentari efficaci a garantire un adeguato livello di prevenzione”.
La Presidente ha quindi ricordato tutte le iniziative poste in essere dal Consorzio sin dal suo insediamento sul versante della trasparenza e della prevenzione del rischio corruttivo: la approvazione del piano triennale già dal 2015, la sottoscrizione dei protocolli di legalità con la Prefettura, di vigilanza collaborativa con l’Anac, le convenzioni con le stazioni uniche appaltanti e le misure specifiche in materia di trasparenza.
Un’attività che ha portato il Consorzio casertano a porsi come un punto di riferimento nell’ambito delle Asi campane. I lavori sono stati incentrati sulla parte generale: sull’analisi delle normativa di settore e sulle attività di predisposizione, attuazione e controllo del Piano triennale di prevenzione della corruzione e per la trasparenza. La didattica è stata svolta dall’ingegnere Marco Irace di Sillogica. Per il 17 ottobre e il 7 novembre è prevista la trattazione della parte speciale, con particolare riferimento alla disciplina degli appalti e al Codice dei contratti, che sarà affidata a un magistrato del Tar esperto della materia. Anche per i prossimi due appuntamenti l’Asi Caserta ha esteso l’invito agli altri Consorzi campani e ai responsabili della prevenzione della corruzione dei Comuni consorziati.
About author
You might also like
Virzì e Piccolo maestri alla Reggia, con loro magica è la notte
Marco Cutillo «Notti magiche è un film amaro, beffardo, sulle disillusioni. Curioso è il fatto che queste vengano vissute da giovani…». Sorride Paolo Virzì mentre racconta le sfaccettature del suo
I Greci prima dei Greci, la mostra è al Mann di Napoli
-Sotto l’egida di Procida Capitale della Cultura 2022, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli è fra i promotori della mostra “I Greci prima dei Greci”, percorso espositivo sviluppato in tre
Musicisti in erba dell’Accademia Yamaha, i saggi al Mattia De Mare
Redazione -Sono stati 120 i bambini della scuola dell’infanzia e primaria dell’Istituto Comprensivo “Mattia De Mare” di San Cipriano d’Aversa, a esibirsi nei giorni scorsi in diversi saggi musicale. I