Aspettando il Natale. Il professore Monda: frutta e verdura
-Con l’apprestarsi del Natale il pensiero già corre ai lauti pasti di questo periodo di Feste. A dare qualche consiglio interviene il professore Marcellino Monda, direttore del Dipartimento di Medicina Sperimentale della Vanvitelli. Queste le parole dell’esperto: «Sicuramente il pensiero di belle tavole imbandite ci mette di buonumore e ci fa pregustare la gioiosa atmosfera di queste settimane, tipica ed irripetibile in altri periodi dell’anno. Sarebbe, però, assurdo cominciare a mangiare pietanze natalizie già da ora, rendendole meno appetitose nei giorni “comandati”. Non si deve cadere in questa tentazione che fa male al gusto e al peso. Pochi giorni di frugalità, da ora fino alla vigilia di Natale, renderà un buon servigio alla nostra salute: perdere qualche chilo adesso per poter affrontare con serenità il carico calorico successivo. Senza voler spaventare nessuno, bisogna ricordare che le calorie del cenone della vigilia e del pranzo di Natale possono assommare a 7000/8000. Quindi, in questi giorni, possiamo sostituire un pasto (pranzo o cena) con una porzione di sola verdura o sola frutta e abolire il consumo di dolci».
Roccocò e struffoli: direttamente a Natale!!!
About author
You might also like
Pet Therapy, quando l’amore per gli animali può curare
Tiziana Barrella – Nel passato si riteneva che prendersi cura degli animali potesse in qualche modo ristabilire l’armonia tra anima e corpo, sebbene, le prime testimonianze catalogabili sul beneficio prodotto
Terremoto. A Mondragone la verifica degli edifici
Alla luce del sisma che ha colpito il centro Italia, le cui scosse sono state avvertite anche in città, il sindaco Giovanni Schiappa, già nella giornata di domenica scorsa, ha disposto la verifica
Vitulazio, una vera piazza democratica per la Festa de l’Unità
Luigi D’Ambra – Non solo politica, ma anche cultura, musica ed enogastronomia. A Vitulazio, nel Casertano, si lavora per la Festa de L’Unità in programma da venerdì 6 a domenica 8 ottobre. Ad