Aspettando il Natale, prepariamo i Roccocò con Ondawebtv
-Re delle tavole natalizie con i susamielli, i mostaccioli e gli struffoli il roccocò è il dolce tipico delle festività campane. La storia di questi dolci è antichissima e risale al periodo degli Angiò. Il roccocò nasce nel convento della Maddalena che si trovava a Napoli nella zona della Maddalena. Le suore del convento per la prima volta provarono questa ricetta a base di mandorle dalla consistenza dura. Il nome deriva dal termine “rocaille” vista la loro forma circolare che ricorda una conchiglia. Un vero roccocò napoletano, per essere definito tale, deve avere la tipica forma rotonda e una consistenza dura. Infatti, in passato, si era soliti inzuppare i roccocò in un vino liquoroso come il marsala per ammorbidirne la consistenza. Ondaweb quest’anno, per i suoi lettori, consiglia una ricetta tipica napoletana a base di mandorle.
Ingredienti: 300 g farina,150 g mandorle tostate, 200 g zucchero, 3 g di pisto, 3 g di ammoniaca, buccia di 1 arancio, acqua quanto basta, 1 pizzico di sale e 1 uovo
Procedimento: unire la farina con lo zucchero la buccia d’arancia e il pisto. Sciogliere un pizzico di sale nell’acqua e aggiungere al composto fino a renderlo impastabile. Aggiungere le mandorle sbriciolate grossolanamente e l’ammoniaca. Dividere l’impasto in pezzi, ricavare dei cordoncini e poi unire le estremità per formare delle ciambelle, Con l’uovo sbattuto spennellare la parte superiore. Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 25 minuti. I roccocò sono pronti per essere serviti e assaporati. Un pezzo di tradizione campana sarà così presente anche sulle vostre tavole.
About author
You might also like
Derive in Terre Blu, è a Caserta il festival sul contemporaneo
– Si inaugura sabato 23 ottobre alle 19 presso il centro Terre Blu, in via San Nicola 27 a Caserta, il festival “DERIVE”, incentrato sulla narrazione del contemporaneo e la
Covid-19, all’Ospedale di Caserta info telefoniche ai familiari
Claudio Sacco – L’umanizzazione delle cure in ospedale passa anche attraverso l’informazione ai familiari dei pazienti ricoverati. In particolare, tale esigenza si acuisce in questi giorni nei reparti destinati ai
Ordine Architetti Caserta, torna Rossella Bicco
Claudio Sacco – Rossella Bicco torna in carica alla presidenza dell’Ordine degli architetti di Caserta. Ha vinto infatti il ricorso al Tar Campania, assistita dall’avvocato Giuseppe Somma. Era il 18